“Sile Garden”: a Treviso i Giardini di Sant’Andrea diventano palcoscenico di musica, cultura e socialità

dal 5 giugno al 14 settembre 2025
Giardini di Sant’Andrea

Organizzato da nusica.org in collaborazione con Biblio Art, Food and Drink, con il sostegno del Comune di Treviso e di CentroMarca Banca, Sile Garden nasce per valorizzare un luogo simbolico della città e restituirlo alla comunità come punto d’incontro inclusivo e creativo.

Il Programma su https://www.silejazz.com/web/sile-garden/

Leggi l’allegato

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

____________________

CUAMM|: “Piano Mattei per l’Africa” a servizio di mamme e bambini

Padova 20 maggio 2025 ore 11
Archivio antico Università degli Studi di Padova, Palazzo Bo, via VIII febbraio 2

__________________

Nella cornice del “Piano Mattei per l’Africa”, al via due grandi interventi sostenuti dalla Cooperazione italiana in Costa D’Avorio e Burkina Faso che vedono il coinvolgimento dell’Università di Padova in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm.

Intervengono:

–       Prof.ssa Daniela Mapelli, Rettrice Università di Padova

–       S.E. Mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova e Presidente del Cuamm

–       Amb. Stefano Gatti, Direttore generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

–       S.E. Nogozene Bakayoko, Ambasciatrice della Costa D’Avorio in Italia

–       S.E. Cyrille Ganou/Badolo, Ambasciatrice del Burkina Faso in Italia*

–       Dr. Giuseppe Dal Ben, Direttore Generale Azienda-Ospedale Università di Padova

–       Prof. Eugenio Baraldi, Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino, Università degli Studi di Padova

–       Prof. Umberto Cillo, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche (Discog), Università degli Studi di Padova

Modera: don Dante Carraro, Direttore di Medici con l’Africa Cuamm

___________________

 Green&Blue Festival 2025

5 – 7 giugno 2025
Museo della Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci”, via Olona 4 Milano

Ripartiamo da zero. I numeri per il futuro del pianeta” è il tema di questa quarta edizione.

Tre giorni di discussioni, conferenze, spettacoli dal vivo, workshop, exhibit e think tank per discutere, numeri alla mano, il futuro del pianeta.

Consulta il Programma: https://eventi.greenandblue.it/25

______________________