Science4all. Sezione dedicata alle scuole

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

Università di Padova

Sezione scuole

dal 13 al 24 novembre 2023

Due settimane per entrare in tante sedi universitarie, incontrare i docenti, approfondire temi curiosi direttamente negli ambienti frequentati da chi studia e fa ricerca all’Università di Padova.

Grazie alla seconda edizione della manifestazione, nata sulla scia della Kids University, le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado possono apprendere nei dipartimenti e nei musei, nelle aule e nei laboratori. Con una prima sperimentazione rivolta ai ragazzi delle scuole superiori di secondo grado, al nuovo Museo della Natura e dell’Uomo.

Tutte le attività sul sito https://scuole.science4all.it/che-cose-science-4-all/

La settimana della Scienza 2023

Padova 13 – 19 novembre 2023

Il Premio Galileo sarà l’evento centrale di un’intera settimana di eventi di divulgazione scientifica a Padova

Dal 1592 al 1610, Galileo Galilei ha trascorso, come lui stesso dice, i diciotto migliori anni della sua vita, percorrendo strade e vicoli di Padova, ammirando il patrimonio artistico della città nel pieno del suo splendore, insegnando matematica nella sua prestigiosa Università, cucinando per i suoi studenti le prelibatezze culinarie della tradizione veneta.
Durante La Settimana della Scienza, sarà possibile vivere in città la stessa atmosfera di fermento scientifico e creativo, con un palinsesto di eventi di divulgazione scientifica, proposte educative, ma anche intrattenimento per tutte le età.
Un denso programma di eventi tra conferenze, talk, laboratori, visite guidate e spettacoli: un festival eterogeneo a 360 gradi che vuole generare nuova curiosità, motore portante per la conoscenza e la crescita di cittadini e cittadine di domani.

Il programma, con le modalità di partecipazione, è consultabile sul sito https://premiogalileo.eu.
 Dove non diversamente indicato, gli eventi sono ad accesso libero e su prenotazione, ai link indicati.
La capienza è limitata, raccomandiamo di effettuare la prenotazione prima possibile per garantirti i posti.
Il Programma

_________________

Informazioni:
Gruppo Pleiadi
tel. 049 701778
galileo@gruppopleiadi.it
www.premiogalileo.eu
Pagina Facebook
Profilo Instangram

Iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Padova, in collaborazione con l’Università di Padova, e curata dal Gruppo Pleiadi con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.