Teatro de LiNUTILE: “Le donne di Monica”

Sabato 22 novembre alle ore 21.00
Teatro de LiNUTILE (via Agordat 5 Padova)
In collaborazione con il Centro Veneto Progetti Donna ODV
In occasione del Festival “L’Eredità delle Donne”, sabato 22 novembre alle ore 21.00 il Teatro de LiNUTILE di Padova porta in scena “Le donne di Monica”. Lo spettacolo è inserito nel Cartellone OFF del grande appuntamento dedicato all’empowerment femminile, che vuole raccontare la contemporaneità attraverso le sue protagoniste, per riscoprire il ruolo che le donne hanno avuto e continuano ad avere nei diversi campi del sapere e della società, e contribuire così al progresso e all’eredità che lasceremo alle generazioni future.
“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell’edizione 2025 del Festival che celebra la visionarietà e il coraggio delle donne che con la loro mente e i loro gesti hanno saputo cambiare la storia. Ed è proprio di protagoniste della libertà e del pensiero che parla “Le donne di Monica” : Medea, Virginia Woolf, Sylvia Plath, Renée Vivien e Simone De Beauvoir. Donne in lotta contro la società del loro tempo, che le voleva mogli e madri miti, prive di pulsioni e passioni, e che invece hanno saputo ribellarsi, scrivere, pensare, amare con radicalità, pagando spesso un prezzo altissimo alla propria libertà.
Sul palco, le attrici della Compagnia Giovani de LiNUTILE insieme alle giovani diplomande dell’Accademia de LiNUTILE, dirette da Stefano Eros Macchi e Marta Bettuolo, guideranno il pubblico in un percorso a metà tra lo studio e la performance, tra racconti di storia vissuta delle protagoniste e testimonianze tratte dalle loro opere, per addentrarsi, in modo più intimo e personale, negli umori, nei testi, nella storia struggente e appassionata di queste incredibili anime tormentate e sensibili che hanno lasciato tracce indelebili della loro esistenza.
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Centro Veneto Progetti Donna ODV, associazione che da oltre trent’anni opera nel territorio padovano. Con una rete di cinque Centri antiviolenza e otto Sportelli attivi, offre ascolto, accoglienza e supporto psicologico e legale alle donne in difficoltà, promuovendo percorsi di autonomia e consapevolezza.
L’Eredità delle Donne è un progetto di Elastica con Fondazione CR Firenze e Gucci come partner fondatori, con la co-promozione del Comune di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana. Il progetto è reso possibile grazie a SYNLAB e Nespresso. Repubblica è media partner e Rai Radio 2 la radio ufficiale del festival; si ringrazia Giunti Odeon per la collaborazione.
Per informazioni e prenotazioni
www.teatrodelinutile.com


