logo

“La valutazione in azienda del benessere della bovina da latte: un approccio multilaterale per una produzione sostenibile e consapevole”

Workoshop SIB – SISVet

La crescente sensibilità etica dei consumatori verso il rispetto dei diritti degli animali da reddito per consentirgli di avere una vita il più possibile simile a quella naturale sta mettendo in forte difficoltà i consumi di latte e di carne, con ripercussioni negative sulla salute della gente e sulla nostra agricoltura.

La Società Italiana di Buiatria e la Società Italiana delle Scienze Veterinarie, con il partrocinio di Ruminantia, verificheranno la corenza dei principali metodi di verifica del benessere animale con l'etologia della bovina da latte.

A fare il focus sull'etologia saranno Alice De Boyer (INRA) e Christoph Winckler.

 

 

Congresso sull’energia EUSALP 2017

Il 1° congresso EUSALP sull’energia è organizzato dall’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima, che dal 2016 guida il gruppo d’azione 9 di EUSALP con l’obiettivo di trasformare lo spazio alpino in una regione modello per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili.

Il congresso viene organizzato nell'ambito del progetto Spazio Alpine AlpGov. È  cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Programma e registrazione su
agenziacasaclima.it/

WE logo

World Efficiency

L'evento si svolgerà dal 12 al 14 dicembre 2017 anziché dal 17 al 19 ottobre come inizialmente annunciato.

Questa scelta di date è legata all’organizzazione del World Climate Solutions a Bonn durante la COP23, da parte di World Efficiency e del suo partner World Climate Ltd.