banner_clp

Climate Launchpad

Competizione internazionale promossa da Aster, società della Regione Emilia-Romagna per l’innovazione e la ricerca industriale, Al 1° classificato a livello mondiale un premio da 10 mila euro.

Aperto fino al 21 giugno il bando internazionale Climate Launchpad, la competizione internazionale per progetti d’impresa in tecnologie sostenibili e clean tech promossa in Italia da Aster, società della Regione Emilia-Romagna per l’innovazione e la ricerca industriale, partner di Climate-Kic, il più grande partenariato pubblico-privato in Europa per la lotta ai cambiamenti climatici. 

Per iscriversi occorre compilare entro il 21 giugno i moduli presenti sul sito dedicato (www.aster.it/bandi/climate-launchpad).

ClimateLaunchpad, organizzata in 35 paesi, seleziona aspiranti imprenditori domiciliati in Italia e startup costituite dal 1° gennaio 2016, che non abbiano ancora prodotti sul mercato o già ricevuto investimenti esterni superiori ai 200 mila euro.

La competizione prevede 3 diverse fasi. Inizialmente saranno selezionati 10 aspiranti imprenditori, che dal 29 al 30 giugno parteciperanno a un momento di formazione (boot camp) con gli  esperti di Climate-KIC per mettere a punto la presentazione (pitch) del loro progetto di impresa.

A settembre i 10 progetti selezionati parteciperanno alle finali nazionali di Bologna. I primi 3 classificati riceveranno un premio in denaro (1.000 il primo, 600 euro il secondo e 400 euro terzo) e parteciperanno alle finali mondiali, che si terranno il 17 e 18 ottobre a Limassol (Cipro). Al vincitore saranno assegnati 10.000 euro, al secondo classificato 5.000 euro e al terzo 2.500 euro.

I primi 10 finalisti a livello mondiale avranno anche accesso al programma Climate-KIC Accelerator  (www.climate-kic.org/for-entrepreneurs/accelerator/) dedicato alle start-up attive in ambiti rilevanti per il cambiamento climatico.