padova soft city

“Soft City Padova”. Presentazione del progetto vincitore


 La Camera di Commercio di Padova, all’interno del Padiglione 2 della Fiera Campionaria a PadovaFiere, ha allestito un’area dedicata al progetto “Soft City Padova” dove verrà esposta la proposta ideativa vincitrice del concorso  per il brand d'area.

ISCRIVITI PER PARTECIPARE

Che futuro agricoltura

Agrievolution – Che futuro per l’agricoltura italiana


Agrievolution è il più grande roadshow organizzato da Bayer sui temi dell’agricoltura di oggi e di domani.

Un tour di sei incontri che si terranno presso i musei agricoli italiani in cui si discuterà insieme delle opportunità che il settore agricolo ha davanti a sé.

Un dialogo per scoprire, come già oggi, sia possibile innovare sul campo preservando la biodiversità dei prodotti tipici e tenendo alto il valore del Made in Italy.

Parteciperanno al dibattito:

  • Chiara Tonelli, Presidente del comitato scientifico Fondazione Umberto Veronesi e professoressa di genetica all’Università degli Studi di Milano.

  • Roberto Confalonieri, Professore di agronomia e sistemi culturali Università di Milano e fondatore e responsabile di Cassandra lab.

  • Antonio Pascale, Scrittore, giornalista e ispettore del  Ministero per le Politiche Agricole.

A moderare il dibattito Chiara Albicocco, giornalista scientifica.

giugno antoniano

La mazza e la mezzaluna. Turchi, Tartari e Mori al Santo


La mostra “La mazza e la mezzaluna. Turchi, Tartari e Mori al Santo”, curata da Veneranda Arca di S. Antonio, è dedicata a segni ed opere che alcune culture, lontane nel tempo e nello spazio, hanno lasciato nella basilica e nel complesso antoniano. Tra esse la mazza d’onore del tardo Rinascimento donata dal re polacco Giovanni III Sobieski, l’eroe della battaglia di Vienna contro i Turchi. Giovedì 6 giugno alle 20.45, all’Oratorio di San Giorgio, originale anteprima della mostra: una conversazione con la professoressa Giovanna Baldissin Molli, curatrice della mostra, seguita dal concerto della Schola di canto gregoriano e medievale Psallite Sapienter diretta dal maestro Letizia Butterin. All’esterno, sul sagrato della basilica, esibizione dei musicisti di djembe Falilou Seck, Julien Mendy, Lamine Drame Thioss insieme a musicisti italiani riuniti da Paolo Agostini di Ritmolandia.

Leggi i detagli nell'allegato