fondazione barilla

Doppia Piramide della Salute e del Clima

Evento internazionale di presentazione della Doppia Piramide della Salute e del Clima dalle ore 15.00 


Organizzato da Fondazione Barilla e Food Tank con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, l'evento sarà l'occasione per celebrare la ricchezza e la diversità delle tradizioni e delle culture alimentari di tutto il mondo, con l'obiettivo di abilitare i cittadini a compiere scelte alimentari più sane e sostenibili.

Durante l'evento verrà presentato il modello Doppia Piramide della Salute e del Clima e sette Doppie Piramidi Culturali sperimentali, che evidenziano come una dieta equilibrata possa favorire buona salute, longevità e benessere, riducendo al contempo l'impronta di carbonio, in qualsiasi parte del mondo, nel rispetto delle tradizioni e dei sistemi alimentari locali.

Guido Barilla, Presidente della Fondazione Barilla aprirà l'appuntamento per poi dare voce a istituzioni, policy maker, mondo accademico, agricoltori e chef in una discussione multidisciplinare intorno al concetto di "One Health” riassunto dal modello della Doppia Piramide.

Per partecipare è sufficiente registrarsi a questo link

 

ca foscari

Candidatura di Venezia a sede del progetto “New European Bauhaus” promosso dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen

 


Le Università veneziane Iuav e Ca’ Foscari, insieme a Comune di Venezia e Regione Veneto, Accademia di Belle Arti e Conservatorio Benedetto Marcello, La Biennale di Venezia, Fondazione di Venezia,Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna,  Confindustria, Autorità portuale e Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia, presentano la candidatura di Venezia.

La conferenza stampa si terrà in modalità video e si potrà seguire on line via Zoom collegandosi al link https://unive.zoom.us/j/82870956572.
ID: 828 7095 6572  – Passcode: !Jb2*Y

 

 

 

 

 

 

 

MB_Holding Pattern 2021

Matthew BRANNON Mostra a Milano

Cold Shoulders / Foreign Affairs / Seafood Dinners / Pregnant Décor / Power Vacuums /and The Last Gate at the End of a Long Terminal
 


Via Tadino 20 – Milano
Mostra organizzata da Giò Marconi

Da martedì a  sabato 11.00 – 19.00
(su appuntamento)
 


 

Matthew Brannon è artista e scrittore, ma è forse ancor più conosciuto per il suo approccio alle tecniche di stampa. Lavora principalmente con la serigrafia e la tipografia, pratiche che invitano alla giustapposizione giocosa di immagini e testo. La sensibilità letteraria, l'arguzia, l'uso giocoso del linguaggio e il fascino per la psicoanalisi sono stati a lungo gli elementi chiave dell'opera di Brannon. Da scultura e pittura a installazione e video: l'artista tratta ogni mezzo espressivo con la massima precisione e con uno straordinario senso del dettaglio.

Negli ultimi sei anni Brannon ha esplorato principalmente le ramificazioni della guerra del Vietnam. Il risultato è Concerning Vietnam, una serie di oltre 75 stampe uniche.

La mostra di Brannon in galleria riguarda il concetto di viaggio e il passare del tempo.

Da quando il mondo si è fermato all'inizio del 2020 e le chiusure globali hanno tenuto le persone a casa, l'idea di viaggiare liberamente è diventata quasi un'ossessione. Con il suo stile unico, che ricorda le riviste di lifestyle e le pubblicità della metà del XX secolo, Brannon cattura questo particolare momento attuale, pieno di desiderio e nostalgia, e lo traduce in immagini densamente colorate e ricche di dettagli. 

Immagini

INFO
Gió Marconi, Via Tadino 20 – 20124 Milano
T. +39 02 29404373
info@giomarconi.com
www.giomarconi.com

 

Ufficio Stampa
Lara Facco P&C
Viale Papiniano 42 – 20123 Milano
E. press@larafacco.com
www.larafacco.com