festival letteratura mantova

Festival Letteratura di Mantova 25ª edizione


Martedì 29 giugno alle ore 21.00 negli spazi di Bike-In, nella suggestiva cornice di Campo Canoa a Mantova, Festivaletteratura svela al pubblico gli ospiti della 25ª edizione che si annuncia già ricca di appuntamenti, con incontri, reading, percorsi, laboratori, un vivace palinsesto radio e progetti digitali. La serata, condotta dai tradizionali portavoce del Festival Simonetta Bitasi, Alessandro della Casa e Salvatore Satta, si apre con la lettura della lista – aggiornata ad oggi – degli autori nazionali e internazionali che dall’8 al 12 settembre saranno i protagonisti dell’edizione 2021, e prosegue con un racconto per temi e suggestioni, tra novità e conferme, della struttura e dei contenuti della manifestazione di quest’anno.

La serata anticipa la pubblicazione del programma dettagliato della 25ª edizione, che verrà svelato alla fine del mese di luglio, ed è un’ottima occasione per rinnovare o sottoscrivere la propria adesione all'Associazione Filofestival, offrendo un prezioso sostegno all’attività del Festival.

Fino al 12 luglio inoltre è ancora possibile presentare la propria domanda di volontariato a Festivaletteratura 2021, attraverso il form disponibile sul sito www.festivaletteratura.it

copertina_segnali di futuro

Padova. “Segnali di Futuro”. Premiazione

Venerdì 25 giugno alle ore 18-20  la premiazione dei ragazzi che hanno partecipato al concorso "Segnali di Futuro",

 


I video selezionati:

 

Il volantino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

think4food

Think4Food, una Call 4 Ideas


Un progetto che mette in connessione le imprese cooperative con start up, ricercatori e studenti universitari che hanno idee innovative per lo sviluppo sostenibile nel settore agroalimentare.

Think4Food intende valorizzare e supportare giovani talenti che studiano, fanno ricerca o lavorano in campo agro-alimentare, mettendo a loro disposizione la rete di competenze, esperienze e relazioni del movimento cooperativo.

Per facilitare la connessione delle cooperative con start up, ricercatori e studenti Think4Food promuove una Call 4 Ideas aperta fino al 30 settembre 2021 e riservata a giovani under 40 che stanno sviluppando un’idea innovativa per contribuire al raggiungimento di uno o più dei 17 Sustainable Development Goals della Agenda ONU 2030.

La Call permetterà ai partecipanti di far conoscere la propria idea alle imprese cooperative leader del settore. Allo stesso tempo, le cooperative potranno scoprire progetti innovativi e individuare talenti con cui avviare collaborazioni e partnership in modalità open innovation.

Una giuria di cooperatori ed esperti del settore agroalimentare selezionerà le idee da mettere in connessione con le imprese e decreterà a chi assegnare il premio di 5.000 Euro come contributo a fondo perduto per realizzare il proprio progetto.

La partecipazione è aperta a giovani under 40 residenti in Italia o all’estero.