annual meeting 2021

“Ripartire. Un nuovo slancio condiviso tra Italia e Africa”. Annual meeting 2021

L'evento di Medici con l'Africa Cuamm per dare conto dei risultati dell'ultimo anno del programma "Prima le mamme e i bambini" e mettere al centro le storie di un'Africa che con dignità e tenacia vuole #ripartirecon.


 L’Annual Meeting di Medici con l’Africa Cuamm, in programma il prossimo 13 novembre al Gran Teatro Geox di Padova, torna ad essere un evento in presenza e pone l’accento sulla voglia di ricominciare, di riprendere in mano le fila della nostra esistenza, dopo quasi due anni di pandemia. “Ripartire. Un nuovo slancio condiviso tra Italia e Africa”, a conclusione delle celebrazioni dei 70 anni del Cuamm, metterà al centro l’Africa, il suo presente e il suo futuro e racconterà l’impegno del Cuamm a fianco dei più poveri, per tirare le fila di un anno di lavoro, tra gioie, risultati, fatiche e limiti e, insieme, gettare la basi di nuovi interventi.

we food2021

Weekend nelle fabbriche del gusto

Sabato 6 e domenica 7 novembre le Fabbriche del Gusto apriranno le porte al pubblico: tutte le attività sono a ingresso libero, ma è necessaria la prenotazione cliccando qui e scegliendo l'azienda di proprio interesse.
Per accedere agli eventi è obbligatorio presentarsi ed esibire regolare Green Pass o documentazione sostitutiva secondo quanto previsto dalle norme vigenti

Il Programma su https://wefood-festival.it

PD CONVEGNO 10

Padova. 10.000 nuove piante in città

Conferenza sulla sostenibilità ambientale 


Per potenziare il patrimonio arboreo cittadino, il Comune di Padova ha programmato la messa a dimora di 10.000 alberi entro il 2022. Si tratta di un’iniziativa che si va ad aggiungere a quelle realizzate negli scorsi 4 anni come ad esempio Padova O2, che ha permesso la riforestazione – con circa 10.000 alberi e arbusti – di 8 aree cittadine.