Trieste next sett

“I CONFINI DELLA SCIENZA. Innovazione e ricerca: limiti etici e nuove frontiere”

Trieste next", festival della ricerca scientifica, è promosso anche quest’anno da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost. E' curato da GoodnetTerritori in Rete e realizzato con la collaborazione attiva di tutti gli enti di Trieste Città della Conoscenza.


I promotori dichiarano: «Sin dalla prima edizione, Trieste Next ha scelto di affrontare temi chiave del dibattito scientifico e culturale, dall’alimentazione all’acqua, dall’energia al rapporto tra uomo e tecnologia fino al tema della sostenibilità. L’undicesima edizione sarà un momento per tracciare l’agenda scientifica dei prossimi anni, per proporre riflessioni di ampio respiro sulle nuove frontiere della ricerca e innovazione, nonché sui limiti etici –ma non solo – che guidano il dibattito nella comunità scientifica. Come sempre, è atteso a Trieste un parterre di grandi ospiti ed esponenti delle discipline STEM, ma anche di scienze umane e sociali». 
Tre giorni di talk, conferenze, seminari e laboratori, con oltre 100 eventi in cartellone e 300 relatori. Dal 23 al 25 settembre, torneranno anche gli esperimenti e i laboratori scientifici in piazza Unità d’Italia, curati dagli enti di Trieste Città della Conoscenza, che – dopo il grande successo delle precedenti edizioni – dedicheranno la mattinata di venerdì 23 settembre alle scuole primarie e secondarie della Regione.

Il programma di Trieste Next è ora in fase di definizione. Per aggiornamenti e anticipazioni, punto di riferimento è il sito www.triestenext.it

Per informazioni e accrediti
Trieste Next
Ufficio Stampa Nazionale e Internazionale
press@italypost.it
T. +390490991240