sharing mobility 2021

“Lesscars do the (R)evolution”

Conferenza Nazionale sulla sharing mobility 


A causa delle normative sanitarie vigenti, la presenza in sala sarà riservata ai membri dell'Osservatorio, ai partner, agli speaker e ai rappresentanti istituzionali. Si invita quindi a seguire la Conferenza in live streaming, iscrivendosi al link di seguito: 
Form iscrizione streaming | link

L’evento sarà l’occasione per fare il punto sulla mobilità condivisa nelle città italiane e sulle potenzialità di crescita del concept “Lesscars”. Alla Conferenza verrà presentato il 5° Rapporto nazionale sulla sharing mobility, che aggiorna i dati e le tendenze della sharing mobility in Italia. Si alterneranno sul palco i massimi rappresentanti istituzionali in tema di mobilità e transizione ecologica, esperti nazionali ed internazionali di settore, i nuovi Assessori delle città italiane e la community degli operatori di sharing mobility.

Nel corso della sessione pomeridiana si svolgeranno i due workshop: il primo è dedicato ai modelli di governance e ai risultati della Commissione di Studio sul Trasporto Pubblico Locale; il secondo, invece, tratterà il tema del Mobility as a Service (MaaS) e i modelli più adatti al contesto italiano.

Vedi il programma completo della giornata

L'Osservatorio Nazionale Sharing Mobility è promosso dal Ministero della Transizione Ecologia, dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

La 5° Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility è realizzata in partnership con Deloitte, RFI, Uber, Voi Technology, Expomove, Sharenow, Via, Bit Mobility, Key Energy e Nordcom.