ECN

“Settimana internazionale sulla Consapevolezza del Compost” (ICAW – International Compost Awareness Week)


Si celebra dal 2 all'8 maggio 2021


Nata in Canada nel 1995, l’ICAW si celebra ogni anno coinvolgendo sempre più persone, aziende, comuni, scuole, produttori e organizzazioni di tutta Europa che stanno imparando a riconoscere l'importanza del compost e dei benefici a lungo termine del riciclo della frazione organica. L'obiettivo del programma è infatti proprio quello di sensibilizzare il pubblico su quanto l'uso del compost sia necessario per nutrire il suolo, migliorare o mantenere un terreno di alta qualità, coltivare piante sane, ridurre l'uso di fertilizzanti e pesticidi, migliorare la qualità dell'acqua, proteggere l'ambiente e mitigare i cambiamenti climatici.
A sottolinearlo sono i numeri: a livello globale, il compostaggio attualmente permette di riciclare ogni anno 83 milioni di tonnellate di rifiuti organici, ridurre le emissioni di gas serra di 9 milioni di tonnellate di CO2 equivalente all'anno, immagazzinando carbonio nel suolo e compensando l'uso di fertilizzanti, e infine riciclare 1 milione di tonnellate di macronutrienti vegetali, equivalenti a 702 milioni di euro. Questi benefici calcolati su base annua potrebbero essere aumentati di oltre 12 volte, se i rifiuti organici mondiali venissero raccolti separatamente e compostati.
Quest'anno, l'European Compost Network coinvolgerà migliaia di volontari in tutto il mondo per svolgere attività educative e far conoscere i vantaggi del riciclo e del compost. Quest’anno i particolare sono previsti  webinar online e contenuti veicolati tramite i social media con il motto "Ricicla i tuoi prodotti organici…per salvare i prodotti organici nel suolo".

In particolare, riflettori puntati sull’evento centrale dell’ICAW 2021, il 5 maggio (ore 15.30 – qui per registrarsi): durante il webinar online saranno mostrati i progetti più virtuosi del compost a livello europeo con partecipanti provenienti da Portogallo, Italia, Polonia, Norvegia, Belgio. In Europa il settore del compost può infatti vantare straordinarie esperienze imprenditoriali che, partite come attività pionieristiche, sono ora eccellenze  riconosciute a livello mondiale. Non è un caso che l'Unione Europea abbia introdotto l'obbligo per tutti gli Stati membri della raccolta differenziata dei rifiuti organici.

“Il motto dell’ICAW 2021 sottolinea l'opportunità per l'agricoltura di diventare più sostenibile e raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo, della strategia Farm to Fork e della Strategia per la biodiversità”, ha spiegato Stefanie Siebert, direttore esecutivo di European Compost Network. “Il movimento circolare che caratterizza il processo di riciclaggio dei prodotti organici – dalla fattoria alla tavola e viceversa – consente di creare suoli sani che portano a un ambiente più pulito e cibo più nutriente. Si tratta di un ciclo senza fine che prenderà il via ogni volta che  i rifiuti organici saranno stati raccolti separatamente".