Premio Galileo. “Genetica e destino”
"Genetica e destino": giovedì 6 maggio, al Premio Galileo, il genetista di fama internazionale Alberto Piazza riflette su identità, memoria ed evoluzione dell'essere umano.
Dialogo in diretta digital con Luciano Onder. ore 18.30
Per registrarsi
Le conoscenze sempre più approfondite sulla genetica e sull’evoluzione umana hanno una forte influenza sulla percezione che avvertiamo di noi stessi: è forte la suggestione nei nostri geni sia “scritto” il nostro destino. È da questa riflessione che prende il via il viaggio nella natura biologica, culturale e morale dell’essere umano in cui ci accompagnerà giovedì 6 maggio, alle 18.30, Alberto Piazza, genetista di fama internazionale, professore emerito all’Università di Torino, finalista al Premio Galileo 2021 con Genetica e destino. Riflessioni su identità, memoria ed evoluzione (Codice edizioni).
Il dialogo tra Alberto Piazza e Luciano Onder, giornalista conduttore del TG5 Salute e membro della Giuria Scientifica del Premio, porterà quindi a conclusione – con una riflessione sul rapporto tra scienza, letteratura e filosofia – il tour digitale con gli autori finalisti del Premio Galileo inaugurato lo scorso 7 aprile.
I finalisti sel Premio Galileo 2021
Il 17 ottobre a Padova la cerimonia di premiazione