FORSU in impianti agricoli di biometano
Webinar ore 15 – 17
Le limitazioni all’uso di biomasse coltivate negli impianti agricoli di biometano rendono problematico e costoso il reperimento di scarti e sottoprodotti nelle quantità necessarie per un impianto economicamente sostenibile.
I nuovi regolamenti comunitari definiscono le caratteristiche affinché un digestato possa essere considerato un fertilizzante, in base alle sue caratteristiche ed ai trattamenti subiti, indipendentemente dalla sua origine.
Il webinar si propone di approfondire il tema dell'uso di quantità limitate di FORSU in impianti agricoli e di ragionare su come e a quali condizioni questi impianti potrebbero essere realizzati.
Questo comporta naturalmente una serie di complicazioni, di natura autorizzativa, gestionale e impiantistica.
È una materia estremamente delicata, che richiede una riflessione approfondita su più piani, dalla fattibilità economica alle implicazioni ambientali e politiche, ma il tema è di grande interesse per la direzione futura del settore.
Il webinar si propone di approfondire questo tema e di ragionare su come e a quali condizioni questi impianti potrebbero essere realizzati, superando le problematiche di cui sopra.
Il costo di iscrizione è di 95 €, IVA inclusa
Gli iscritti riceveranno qualche giorno prima dell'inizio del webinar il link di partecipazione.
Per motivi organizzativi, i posti sono limitati.