Logo Award Ecohitech

Ecohitech Award

DAL 1998, un premio ai Comuni virtuosi
 


Dal 1998, l’Ecohitech Award si pone l’obiettivo di riconoscere e valorizzare gli enti pubblici che, attraverso progetti e tecnologie innovative, hanno raggiunto significativi risultati in tema di sostenibilità, risparmio energetico, sicurezza e miglioramento dei servizi ai cittadini. Nel 2020, il premio, giunto alla sua XXI edizione, si propone di valorizzare le best practice e i Comuni virtuosi riconoscendo anche il valore di chi ha messo a disposizione tecnologie e competenze specializzate. E di chi, durante questa emergenza, ha saputo innovare e trasformarsi proponendo soluzioni e servizi a valore aggiunto.

Il Premio è promosso e organizzato dal Consorzio Tecno all’interno del progetto LUMI Expo che quest’anno si terrà a Key Energy, l'evento internazionale di riferimento per la filiera dell'energia rinnovabile in programma al quartiere fieristico riminese di Italian Exhibition Group dal 3 al 6 novembre prossimi.

COME CANDIDARSI

Aziende, ESCO, System integrator e Pubbliche Amministrazioni possono candidarsi al premio, previa compilazione del regolamento e invio della domanda di partecipazione presenti sul sito awardecohitech.it

I progetti vanno presentati entro il 30 Agosto 2020 e devono riferirsi a un periodo temporale compreso tra gennaio 2018 e settembre 2020. Ogni azienda partecipante può presentare fino a tre progetti/soluzioni.

Quattro le categorie per potersi candidare al premio:

1. Efficienza energetica e sostenibilità ambientale

Premio al migliore progetto italiano in materia di efficientamento energetico (monitoraggio dei consumi energetici / risparmio energetico) e sostenibilità ambientale.

2. Illuminazione intelligente

Premio al migliore progetto italiano di Smart Lighting integrato basato su tecnologia LED e a contenuto innovativo.

3. Servizi al cittadino

Premio al migliore progetto italiano che pone al centro l’utilizzo innovativo di servizi e tecnologie per il bene dei cittadini, anche in contesti di emergenza come quelli creatisi durante l’epidemia Covid-19.

4. Progetti internazionali
Premio al migliore progetto internazionale.