Giornate FAI di Primavera
Apertura eccezionale di oltre 1000 luoghi in tutta Italia.
Le guide sono d'eccezione, "apprendisti Ciceroni", provenienti da varie scuole in tutta Italia, che illustrano aspetti storico-artistici dei beni da visitare.
Per l’elenco completo delle 1000 aperture è possibile consultare il sito delle Giornate Fai.
All'accesso di ogni luogo aperto viene chiesto ai visitatori un contributo facoltativo, preferibilemente da 2 a 5 euro. I raccolti saranno destinati al sostegno delle attività istituzionali del FAI.
Aperti al pubblico a Padova
- Convento di San Giovanni di Verdara, ora Distretto militare ( solo per iscritti al FAI – Posti esauriti)
- Palazzo Cavalli
- Ponte di San Lorenzo
- Teresianum Palazzo Priùli Paadopoli Dolfin Boldù
In Provincia di Padova
- Villa Moro Malpiero, Rigoni Savioli – Abano Terme
- Parco di Villa Bembiana – Abano Terme
- Villa Bembo Monzino, detta "La Bembiana" – Teolo – Ingresso dedicato agli iscritti Fai
- Villa dei Vescovi – Luvigliano di Torreglia
- Villa Roberto Bassi Rathgeb – Abano Terme
Numerose le scuole di Padova che hanno aderito all'iniziativa.


