L’Arte dell’Arco a Venezia: Federico Guglielmo omaggia Vivaldi e i maestri dell’arco

Sabato 4 ottobre 2025 ore 16.30
Auditorium “Lo Squero”, Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia
Prossimo appuntamento della decima stagione concertistica di Asolo Musica Veneto Musica, sarà sabato 4 ottobre 2025, ore 16.30, protagonista L’Arte dell’Arco, con Federico Guglielmo violino principale.
L’Ensemble, specializzato nell’esecuzione filologica su strumenti antichi e impegnato da oltre trent’anni in un’intensa attività musicologica, concertistica e discografica, eseguirà musiche di Giovanni Gabrieli, Henry Purcell, Marini, Johann Pachelbel, Domenico Gallo e, in chiusura, Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, offrendo l’occasione di ritrovare i numerosi spunti e le intense emozioni che l’opera del Prete Rosso risveglia ad ogni nuovo ascolto.
Con Federico Guglielmo, sul palco Giampiero Zanocco, Alessia Pazzaglia, violini, Mario Paladin, viola, Francesco Galligioni, violoncello, Paolo Zuccheri, violone, Diego Cantalupi, tiorba e chitarra barocca e Roberto Loreggian al cembalo.
La serata sarà inaugurata con gli effetti in canone ed in eco della Sonata XXI con tre violini di Giovanni Gabrieli, seguita dalla Chaconne e dalla Fantazia di Henry Purcell. Tra le gemme del programma spicca il Passacaglio da Per ogni sorte di stromenti op. 22 di Biagio Marini, un brano intimo e intenso al tempo stesso, tutto giocato sulle sue continue tensioni che si stemperano giusto il tempo necessario per riproporsi modificate ed amplificate.
L’intenso viaggio musicale continua con il celeberrimo Canone di Johann Pachelbel eseguito come originariamente pensato e composto insieme alla Giga in re maggiore per tre violini e continuo. Segue La Follia di Domenico Gallo, compositore e violinista veneziano pienamente attivo nella seconda metà del XVIII, esecuzione che consente di riscoprire un autore poco conosciuto ma di grande valore e di apprezzare la sua genialità. Questa pagina musicale richiama da vicino quella composta molti anni prima da Antonio Vivaldi, offrendo quindi un collegamento “naturale” ideale a Le Quattro Stagioni che completano il programma del concerto.
La X Stagione dei Concerti 2025 è organizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto e da Bellussi Spumanti, CentroMarca Banca, Hausbrandt, Massignani & C., Zanta pianoforti.
_________________
Tutti i concerti avranno inizio alle 16.30
Per i biglietti: www.boxol.it/auditoriumlosquero
Con biglietto integrato il pubblico avrà la possibilità di visitare la Fondazione Cini, il Labirinto Borges, il Bosco con le Vatican Chapels e il Teatro Verde.
Il Programma (PDF)
Info Asolo Musica
0423 950150 – 392 4519244
info@asolomusica.com
www.asolomusica.com
Fondazione Giorgio Cini
www.cini.it