“Agricoltura sociale: strumento innovativo per un sistema socio-sanitario equo e solidale”

Giornata di presentazione del progetto “RaSo – Radici di Solidarietà”
Giovedì 4 dicembre 2025
ore 9.00 -13.00 Palazzo della Salute, via San Francesco 90 Padova.
Il convegno è organizzato dal Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
L’agricoltura sociale, normata a livello nazionale dalla Legge n.141 del 18 agosto 2015, è un fenomeno complesso che lega la multifunzionalità in agricoltura all’innovazione sociale, fornendo nuove opportunità per le aree rurali e periurbane sia in ambito produttivo sia nell’offerta di servizi.
Il progetto RaSo – finanziato dalla Regione del Veneto per il triennio 2024-2027 e coordinato dal CRN IAA – ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle progettualità e dei servizi erogati dalle imprese agricole partner e di promuovere il ruolo delle fattorie sociali come elementi di una prospettiva innovativa di welfare territoriale fondata sulla sussidiarietà orizzontale.
Durante l’evento di presentazione di giovedì 4 dicembre si intende favorire il networking tra aziende, istituzioni e parti sociali ponendo l’attenzione sulle esigenze territoriali di welfare della Regione del Veneto e su come l’agricoltura sociale possa rispondere ad esse. Inoltre verrà affrontata l’applicazione della normativa regionale, recentemente aggiornata, che favorisce l’integrazione delle attività di agricoltura sociale nella programmazione, organizzazione e gestione dell’offerta dei servizi sociali e nel sistema integrato di interventi e servizi alla persona.
Programma dettagliato e modalità di iscrizione
saranno pubblicati appena disponibili sul sito web dell’IZSVe, all’indirizzo:
https://www.izsvenezie.it/convegno-agricoltura-sociale-padova-4-dicembre-2025/
Segretaria organizzativa: Laboratorio comunicazione Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università, 10 – 35020 Legnaro (Padova)
Tel. 049 8084448:
E-mail: comunicazione@izsvenezie.it
