100 Climate Neutral Cities by 2030 by and for the citizens
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), in collaborazione con i rappresentanti delle varie articolazioni della Mission ‘Climate-Neutral and Smart Cities’ e con l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE), sta organizzando l’evento “100 Climate Neutral Cities by 2030 by and for the citizens” che si terrà il 16 ottobre 2020 in modalità web conference.
L’evento si pone un duplice obiettivo. Il primo, in linea con quanto auspicato dalla Commissione Europea, è quello di coinvolgere la società civile e i cittadini al fine di condividere gli obiettivi della Mission EU ‘Climate Neutral and Smart Cities’ e le opportunità che essa offre per le città italiane, illustrando il ruolo e i contributi che le istituzioni e la comunità accademica insieme a tutti i player possono apportare in tale contesto. Il secondo obiettivo è quello di avviare un percorso utile a raccogliere elementi relativi alle prospettive delle città Italiane in vista delle candidature per la selezione delle 100 città europee per il Climate City Contract prevista dalla Mission.
L’evento costituisce un’occasione per il sistema-Italia di contribuire alla realizzazione delle politiche europee e accelerare la transizione “green” e “digital” e prevede in particolare l’opportunità di coinvolgimento diretto dei liberi cittadini e delle organizzazioni della società civile attraverso il Panel IV: Citizen Engagement on Climate Neutral and Smart Cities, previsto dalle ore 14:00 alle 16:15. Gli interessati potranno intervenire nel panel, compilando il form e contattando la segreteria organizzativa all'indirizzo missionsmartcities@apre.it.
La registrazione è obbligatoria e disponibile al link: https://www.apre.it/eventi/