etra_imm

Etra – Futuro sostenibile – Weekendone

Avventure sostenibili in occasione della chiusura delle attività di educazione ambientale

 

origini del gusto _Marsilio

Alle origini del gusto.

Il cibo a Pompei e nell’Italia antica

Cosa mangiavano abitualmente i Greci, i Romani, gli Etruschi? Qual era l’alimentazione dei meno abbienti e in cosa differiva da quella dei ricchi? Come si svolgeva un banchetto in una domus romana? A queste e altre domande si troverà risposta in questo catalogo, frutto di un approfondito lavoro di ricerca durato anni.

Marsilio editore

“In alto i mestoli!” Una gara sulle zuppe di primavera all’enoteca Ferrara di Roma

Grande gara ludica di Zuppe di Primavera tra 12 provetti cuochi 
3 cuochi per ciascun sabato (11 e 18 aprile – 9 e 16 maggio)
Gran Finale 23 maggio
.


All’ enoteca Ferrara di Roma tra aprile e maggio una straordinaria gara ludica per cuochi principianti che si cimenteranno nella creazione di Zuppe di Primavera.
Il pubblico e una giuria di critici enogastronomici, al termine di ciascuna degustazione, voteranno le migliori creazioni (una zuppa per ciascuna data) presentate in assoluto anonimato.
I quattro cuochi più meritevoli, uno per ciascun sabato, si sfideranno sabato 23 maggio per vincere un fantastico premio. 

 
Regolamento per i cuochi partecipanti

 
Come partecipare

Non perdere tempo: iscriviti inviando da subito il nome della zuppa di primavera e gli ingredienti con i tuoi contatti a info@enotecaferrara.it; lo staff di Enoteca Ferrara selezionerà le dodici zuppe più interessanti e originali.
 
Le dodici persone selezionate saranno contattate e invitate (ripartite nelle quattro giornate) a partecipare alla competizione aperta al pubblico che avrà luogo sabato 11 e 18 aprile, 9 e 16 maggio con gran finale il 23 maggio.
 

Condizioni
 

I Cuochi partecipanti si sfideranno su Zuppe e cucineranno la propria ricetta dalle ore 10 alle ore 13 nella cucina professionale di Enoteca Ferrara, dotata di tutto ilnecessaire.
L’Enoteca Ferrara si farà carico di fornire le materie prime indicate nell’email d’iscrizione. Ogni partecipante avrà a disposizione un aiuto cuoco.
 
Ultima data utile all’iscrizione martedì 7 aprile alle ore 20,30 (la direzione si riserva di chiudere le iscrizioni in caso di eccessivo numero di provetti cuochi)
 
Modalità di partecipazione per il pubblico e i clienti
 

La gara delle zuppe di primavera arricchisce la consueta formula del “brunch sì, ma servito!” con la degustazione di 3 zuppe.

Per i piccoli ospiti, dai 3 anni, è a disposizione un’area con assistenza al pranzo, animazione e laboratori creativi. Si consiglia la prenotazione.
 


ENOTECA FERRARA, Roma – Tel\Fax +39 06 5833 3920 – info@enotecaferrara.it   
Ufficio  Elisabetta Berrè +39 328 8994824 – info@hirmondo.it