“Incontri di Educazione alla Salute e Cinema”

Ore 15.30 – 18
Organizzati da Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) di Padova

L’AVO di Padova invita la cittadinanza a partecipare agli "Incontri di Educazione alla Salute e Cinema" che prevedono la proiezione di alcuni film incentrati su tematiche sanitarie, bioetiche e sociali. A conclusione delle proiezioni, seguirà un approfondimento su aspetti specifici da parte di un relatore esperto.
Verranno proiettati i seguenti film:
  • 9 aprile, "Si può fare". Tematica trattata: la riabilitazione sociale del paziente psichiatrico. Interviene una Psicologa del Centro Sociale di Animazione e Formazione Casa ai Colli – ULSS 16
  • 16 aprile, "La guerra è dichiarata". Tematica trattata: la malattia oncologica in età pediatrica. Interviene una Psicologa della Clinica di Oncoematologia Pediatrica – Az. Ospedaliera di Padova
  • 23 aprile, "Una sconfinata giovinezza". Tematica trattata: la presa in cura della persona con demenza. Interviene un Medico della Clinica Neurologica – Az. Ospedaliera di Padova Ingresso Libero


 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

centroikia-locandina2 aprile-15

“…e navigo a vista…”

In occasione della Giornata Mondiale di Consapevolezza sull’Autismo, CentrOikia presenta un dialogo tra la musica delle parole e le parole della musica sopra un mare di immagini.
Inizio alle ore 21
 


Contatti:

cell. 3277914684

info@centroikia.it –

www.centroikia.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giovani e web. Tavola rotonda

L’Associazione "p63 Sindrome EEC International Onlus" in collaborazione con il Comune di Padova organizza una tavola rotonda a supporto del progetto "Giovani e web".

I temi trattati in tale contesto riguarderanno

"Il digitale e le opportunità di lavoro 2014/2020"
"Le politiche giovanili nel sociale"
"Innovazione e lavoro per giovani disabili"

Contatti: segreteria-international@sindrome-eec.it 
www.sindrome-eec.it