cibo-simbolico_donne

“Il cibo simbolico delle donne. Alimentare il corpo e la mente, tra colpa e desiderio”.

Ore 9:00 – 17:00

Organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” , il convegno indaga il rapporto tra donne e cibo, come si è evoluto nel tempo. Il cibo rappresenta oggi un elemento che permette di analizzare il femminile: dalle pressioni sociali alle forme di difesa individuali. Il seminario interdisciplinare vuole approfondire il binomio donne e cibo in ottica storica e simbolica. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comitato Scientifico per Expo 2015 del Comune di Milano.

Per iscriversi alla giornata di studio è necessario visitare il sito: www.eventbrite.it

Locandina

Programma

logo_ogm bicocca-2015

“OGM: davvero contro natura?”


L’appuntamento prevede un approfondimento scientifico-accademico e una tavola rotonda alla presenza di associazioni e istituzioni che presenteranno le diverse posizioni in materia. Il seminario si propone di mettere sul piatto tutti gli aspetti che accompagnano l’uso di microorganismi geneticamente modificati nel settore alimentare. L’incontro si svolgerà in ottica multidisciplinare per permettere al pubblico di formarsi un’idea sull’argomento. 

La registrazione è obbligatoria al seguente sito.

Locandina

Med_e_Dint_05-2015

“Mediterraneo e dintorni”

L’Orto Botanico di Portici ospita, per tre giorni, una manifestazione dedicata al giardinaggio, alle buone pratiche dell’alimentazione e, in particolare, ai prodotti del Mediterraneo e alla dieta, considerata patrimonio immateriale dell’Umanità dall’Unesco. L’evento è organizzato dall’Università degli Studi di Napoli.