Bergamo scienza logo

XIII edizione di BergamoScienza

La, manifestazione di diffusione della cultura scientifica che nel 2014 ha ottenuto un grande successo registrando 152mila presenze. 
Per 16 giorni la città sarà animata da eventi gratuiti: conferenze, spettacoli, laboratori e mostre con numerosi ospiti internazionali.

Il calendario degli eventi sarà online a partire dal 18 agosto: su www.bergamoscienza.it
Per prenotazioni: www.bergamoscienza.it– dal 23 settembre 2015

Ufficio stampa Delos – tel. 02.8052151
delos@delosrp.it 
www.delosrp.it

tutto Ambiente logo

LA NUOVA GESTIONE DEI RIFIUTI V edizione – Aspetti pratici e operativi

Relatori:

Tiziana Cefis
Stefano Maglia
Claudia Mensi
Eugenio Onori
Paolo Pipere

Coordinatore scientifico:
Prof. Stefano Maglia

 

OBIETTIVI/PRESENTAZIONE

Il corso, che si rivolge sia a tutti gli operatori del settore che a coloro che vogliono avvicinarsi alla materia, tratterà – con taglio pratico/operativo – tutte le tematiche più nuove e le problematiche pratiche riguardanti gli obblighi e le opportunità, la classificazione e le autorizzazioni, le responsabilità ed il trasporto, sotto la guida di alcuni tra i maggiori esperti nazionali della materia: Paolo PIPERE, Eugenio ONORI, Stefano MAGLIA, Claudia MENSI, Tiziana CEFIS. In particolare si tratterà di tutte le novità tecniche e normative sulla classificazione rifiuti, sottoprodotti, trasporto, Sistri e sanzioni.
Ampio spazio per quesiti e confronto coi docenti.
Orari: 21 ore di lezioni frontali; 9,30—13,00 / 14,00—17,30


Per maggiori informazioni: CONSULTA IL PROGRAMMA DEL CORSO

Per preiscriversi è possibile utilizzare il modulo di iscrizione On-line oppure via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.


TuttoAmbiente Srl
Via Cavour 40, 29121 Piacenza
Tel. 0523 315305
convegni@tuttoambiente.it
P.I./C.F. 01360130338

 

“Cambiamenti climatici: previsioni stagionali e tipi di tempo”


Borsa di studio sui cambiamenti climatici 
Le domande dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2015

Il Distretto 2071 del Rotary International bandisce una  borsa di studio per un giovane laureato in discipline scientifiche, da non più di cinque anni, in una Università toscana, per effettuare una ricerca sul tema: "Cambiamenti climatici: previsioni stagionali e tipi di tempo" .

L’attività di studio e ricerca si svolgerà presso la sede del LaMMA, Consorzio fra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e Regione Toscana.

La durata della borsa sarà di 12 mesi, l’importo di 18.000 euro. 

BANDO (PDF)