Architettura: al via a Cortina la Biennale Internazionale “Barbara Cappochin”
Il 7 dicembre inaugurazione de “ I Cinque Tavoli dell’Architettura” – cerimonia di premiazione con Carolina Kostner
L’8 e il 9 dicembre le Conferenze sulla rigenerazione urbana sostenibile
La presentazione alla stampa – il prossimo 7 dicembre alle ore 12 in Corso Italia a Cortina d’Ampezzo – de “I Cinque Tavoli dell’Architettura” aprirà ufficialmente la Biennale internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”. Giunta alla sua settima edizione, la Biennale è promossa dalla Fondazione Barbara Cappochin e dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Padova, in collaborazione con la Regione del Veneto, il Comune di Cortina d’Ampezzo, l’Unione Internazionale degli Architetti (U.I.A.), il Consiglio degli Architetti d’Europa (C.A.E.) e con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
La Biennale ha come suo fine quello di valorizzarele opere di architettura e di rigenerazione urbana sostenibile che si distinguono per qualità, per far emergere il ruolo centrale e la responsabilità civile dell’architettura.
A testimonianza della centralità del tema della rigenerazione urbana sostenibile nell’ambito della Biennale – che quest’anno ha luogo in concomitanza con Cortina Fashion Week – sono in programma anche due Conferenze – l’8 e il 9 dicembre, al Centro Congressi Alexander Girardi Hall, su “Rigenerare le città per tutelare il territorio – Esperienze Europee a confronto” .
Leggi il comunicato stampa