“L’eredità di Expo Milano 2015: economia circolare e soluzioni sostenibili al servizio della città del futuro”

Durante l’incontro saranno presentati i risultati di una ricerca GfK Eurisko sulla legacy di Expo Milano 2015 in termini di sostenibilità ambientale

 

 

“Agricoltura e ricerca agraria nella Prima Guerra Mondiale. Le scienze e la Grande Guerra”

Un convegno organizzato dai Georgofili in collaborazione con Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centro Pristem – Università Bocconi, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Società Italiana di Storia della Scienza e Gruppo Nazionale di Fondamenti e Storia della Chimica, in occasione della ricorrenza del Centenario del Primo Conflitto Mondiale.

Il convegno affronta lo studio e la presentazione al pubblico di quattro filoni tematici: trasformazione della comunità scientifica internazionale e ruolo dell’Italia; mondo dell’agricoltura e la guerra; scienziati e la guerra; nuove tecnologie e nuova organizzazione nel campo delle comunicazioni. 

solar expo

SolarExpo /the Innovation Cloud

Il mondo dell’energia è profondamente cambiato. SOLAREXPO | THE INNOVATION CLOUD ne interpreta appieno i nuovi paradigmi: generazione distribuita, mercati elettrici liberalizzati, autonomia energetica.

La manifestazione copre le seguenti aree tematiche:

  • rinnovabili elettriche
  • tecnologie dell’energy storage
  • smart buildings
  • smart grids
  • mobilità elettrica e ibrida
  • tecnologie per le smart cities
  • efficienza energetica negli edifici
  • efficienza energetica nei processi industriali.