osteria-sociale-la-tela

ANCI, menzione speciale del Premio “Angelo Vassallo” al Comune di Rescaldina per il progetto “La Tela”

Un’osteria nel locale sottratto alla criminalità organizzata

Il Comune di Rescaldina (MI) ha ricevuto giovedì 17 dicembre, nella sede romana dell’ANCI, una menzione speciale del "Premio Angelo Vassallo" per il progetto che ha dato vita a “La Tela”, locale sottratto alla criminalità organizzata e divenuto osteria del buon essere, ossia ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale, culturale e civile, inaugurato il 5 dicembre scorso.

L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani-ANCI e Legambiente promuovono il "Premio Angelo Vassallo" come occasione per ricordare Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (SA), ucciso il 5 settembre 2010, e per mantenere vivo il suo impegno nella lotta alle pratiche illegali e le sue azioni a tutela dell’ambiente impostate allo sviluppo e alla valorizzazione dei territori in un’ottica di sostenibilità e di promozione della cultura della legalità.

Il premio ha un forte valore simbolico e vuole essere uno dei veicoli per la diffusione di buone pratiche verso un modello di sviluppo del territorio mirato alla tutela dell’ambiente, al consumo di suolo e alla trasparenza nelle procedure della pubblica amministrazione.

Nelle due prime settimane di apertura la Tela ha riscosso un alto gradimento da parte del pubblico, un risultato sicuramenton dovuto anche a una collaborazione proficua fra Comune e Associazioni.

L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani-ANCI e Legambiente promuovono il"Premio Angelo Vassallo" come occasione per ricordare Angelo Vassallo, sindaco di Pollica (SA), ucciso il 5 settembre 2010, e per mantenere vivo il suo impegno nella lotta alle pratiche illegali e le sue azioni a tutela dell’ambiente impostate allo sviluppo e alla valorizzazione dei territori in un’ottica di sostenibilità e di promozione della cultura della legalità.

manifesti Iqbal

Proiezione del film “Storia di Iqbal”

Il film dedicato al piccolo Iqbal Masih, il giovane pakistano simbolo della lotta contro lo sfruttamento minorile.

Logo fiera in campagna

Salone delle piante aromatiche, medicinali, alimentari ed erboristiche italiane

 

 


Una rassegna con stand specializzati per conoscere e acquistare piantine, sementi e attrezzature e con un ricco programma di incontri didattici e itinerari interattivi per imparare a raccogliere e a utilizzare erbe e fiori spontanei.