PREMIO UNASA 2016

E’ istituito il “Premio UNASA” per due lavori pubblicati nel 2015 (fino al 10 febbraio 2016, uno nel settore della  “Microbiologia del Suolo, degli Alimenti e dell’Ambiente” e uno della  “Selvicoltura ed ecologia Forestale”, con lo scopo di incentivare nei giovani la passione per la Ricerca.

  • Possono partecipare giovani ricercatori italiani che abbiano pubblicato un lavoro su rivista internazionale con IF in forma cartacea o elettronica (indicando il DOI number); 
  • l’Autore del lavoro partecipante al premio deve essere primo nome o corresponding author e deve avere un’età massima di 38 anni al 31/12/2015; 
  • libri e capitoli di libri non saranno presi in considerazione; 
  • il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 18 febbraio 2016.

Continua a leggere

mostra libri antichi 2016

Mostra internazionale Libri antichi e di pregio a Milano


In occasione della la quarta edizione della Mostra Internazionale Libri Antichi e di Pregio a Milano si terrà la presentazione del secondo numero della "Rivista di cultura del libro" pubblicazione con cui l’Associazione Librai Antiquari d’Italia porta avanti l’obiettivo di dare voce al prezioso patrimonio di esperienze e informazioni che librai e collezionisti raccolgono sul libro e la sua storia.

Orario
Venerdì 11 marzo – dalle ore 17.30 alle 21.00
Sabato 12 marzo – dalle ore 9.30 alle 19.30
Domenica 13 marzo – dalle ore 9.30 alle 17.00
www.eventi.alai.it

 

amare-leggere

A Barcellona con aMare Leggere


IV Festival di letteratura per ragazzi sul mare organizzato dal mensile del libro e della lettura "Leggere:tutti" in collaborazione con la compagnia di navigazione Grimaldi Lines, la ANP (Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola) e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.

La minicrociera toccherà la rotta Civitavecchia-Barcellona-Civitavecchia proponendo durante il viaggio, sia all’andata sia al ritorno, un ricco programma all’insegna di incontri con gli scrittori, laboratori di scrittura, fotografia, giornalismo, proiezioni di film, spettacoli teatrali, giochi.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 0644254205 – e-mail info@leggeretutti.it

 NB: L’iniziativa sarà confermata al raggiungimento di un minimo di 300 partecipanti.

Il programma aggiornato delle attività culturali sarà disponibile sul sito www.leggeretutti.it