Seminari e Webinar di UNIMONT

Mese di gennaio

L’attività Seminariale – parte delle attività di formazione permanente – è organizzata e gestita da Ge.S.Di.Mont. – il Centro di Ricerca di UNIMONT. Durante l’anno vengono proposte numerose attività didattiche e seminariali a partecipazione libera. Spesso si tratta di eventi aperti al pubblico realizzati a Edolo, presso altre Università o location e/o erogati a distanza, grazie a un’aula virtuale in cui è possibile partecipare attivamente

Tutti i contenuti sono disponibili on-demand:
è infatti possibile guardarli e riguardarli in qualsiasi momento. 

Guarda l’elenco
dei Seminari del mese di gennaio 2024

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

Incontro formativo gratuito su domotica, controllo e automazione intelligente degli edifici

Giovedì 18 Gennaio 2024
Orario: 10.00-13.00
Incontro gratuito in diretta streaming e in presenza
al Fenice Green Energy Park
Lungargine Rovetta n°28 a Padova
(Registrazione integrale poi a disposizione dell’iscritto)

Partecipando all’incontro gratuito, previa iscrizione, si riceve

  • un buono sconto che verrà inviato via email utilizzabile per i relativi corsi o per qualsiasi attività di formazione all’interno della nostra struttura
  • slides e registrazione integrale dell’incontro.

PROGRAMMA DELL’INCONTRO GRATUITO
Knx: il sistema intelligente per il controllo e l’automazione degli edifici

  • Ore 10.00
    Saluti e presentazione
    Stefania Burla, Segr. Tecnica Fondazione Fenice
  • Ore 10.15
    Panoramica consumi energetici nazionali
    Home and Building Automation ed Efficienza Energetica
    La nuova UNI EN 52120-1:2022 sui sistemi di automazione e controllo
    Applicazioni per l’efficienza energetica
    Ing. Andrea Contesso Tecnico sistemi Home & Building Automation presso ABB Spa Italy
  • Ore 11.30
    Vantaggi della certificazione Knx
    Presentazione dell’aula certificata knx e del Corso KNX base, Advanced e HVAC
    Ernesto Patti Tutor +++ KNX
  • 11:45
    Offerta e sconti Corsi KNX e HVAC
    Stefania Burla, Segr. Tecnica Fondazione Fenice
  • Ore 11.50
    BMS Building Management System
    L’integrazione dei sistemi e sotto sistemi
    Protocolli proprietari e protocolli Standard aperti (BACNet, Modbus…)
    Lo standard KNX
    Esempi pratici: Vantaggi, caratteristiche, criteri per il dimensionamento di un impianto KNX
    Ing. Andrea Contesso Tecnico sistemi Home & Building Automation presso ABB Spa Italy
  • Ore 12.45
    Conclusioni e dibattito
    Domande dei partecipanti – chiusura dei lavori

Iscrizione

(Registrazione integrale poi a disposizione dell’iscritto)

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

Summertime Choir in favore della Onlus Padovana Mancikalalu

Sabato 6 gennaio alle ore 21:00 
Pala Antenore, Piazzale Azzurri D’Italia (ex Palasport Arcella)

Il noto gruppo musicale padovano si esibirà al Pala Antenore (ex Palasport Arcella) in favore delle Onlus Padovana Mancikalalu, nata nel 2006 con l’obiettivo di promuovere la dignità di bambini e ragazzi in situazione di povertà e vulnerabilità in India e migliorarne la qualità di vita.

Ancora una volta grazie ad un repertorio vario, molto energico e coinvolgente, i Summertime vogliono regalare ai padovani una serata in cui festeggiare l’Epifania ed unire alla festa una importante raccolta fondi per Mancikalalu, onlus nata nel 2006 con l’obiettivo di promuovere la dignità di bambini e ragazzi in situazione di povertà e vulnerabilità in India e migliorarne la qualità di vita.

Il progetto che verrà sostenuto in questa occasione sarà L.E.F.emme (Laboratorio Emancipazione Femminile), che nasce proprio per poter garantire a 75 donne disabili o madri di ragazzi con disabilità un luogo che offra corsi e formazione specializzati, volti alla loro emancipazione. L.E.F.emme è un laboratorio creato a misura di donna che garantisce loro flessibilità, uno spazio fisico e mentale in cui poter lavorare, un punto di confronto e ascolto, un luogo dove educare alle politiche di genere ed emancipazione e opportunità di marketing

I Summertime porteranno sul palco i loro giovani talenti, che anche quest’anno hanno raccolto successi e grandi consensi ovunque. Nei 33 anni di storia, i Summertime vantano, infatti,  l’esibizione in mondovisione ai Concerti di Natale in Vaticano, nell’Aula Nervi, assieme a Dionne Warwick, Ron, Laura Pausini, Lionel Richie, e molti altri grandissimi artisti internazionali, oltre che la partecipazione all’Ice Christmas Gala su Canale 5 e l’opening di Italia’s Got Talent. Dal 2007 protagonisti del Natale a Padova, con un evento che ogni anno vanta il sold out con una media di 4000 spettatori presenti, in uno show che accontenta i gusti di giovani e meno giovani, riscoprendo un repertorio musicale che emoziona al primo ascolto.

I biglietti sono disponibili su Vivaticket e in biglietteria il giorno dell’evento. 

Per informazioni
info@summertimechoir.com
www.summertimechoir.com

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook