A partire da metà marzo, fino alla fine di maggio, un tour enogastronomico per l’anteprima di Radici del Sud, (Bari 7-13 giugno 2016)evento che celebra e premia i vini da vitigno autoctono del Sud Italia
Ecco le tappe di piacevole intrattenimento alla scoperta dei migliori vini da vitigno autoctono meridionali attraverso l’esperienza diretta e il racconto degli addetti ai lavori:
-
il 15 marzo in provincia di Bari, presso il Bistrot Aromi di Sannicandro con "I vini che hanno reso grande il Sud";
-
il 23 marzo alla libreria caffè teatro Todo Modo di Firenze con una serata dedicata a tre rossi monovitigno del Sud: Negroamaro, Aglianico e Gaglioppo;.
-
il 24aprile: presso il castello Vinilia Wine Resortdi Manduria (Ta), parte la rassegna "Tre modi di vedere il Primitivo" (Salento, Manduria e Gioia del Colle);
-
In Calabria l’appuntamento sarà coi giovani ristoratori stellati;
-
il10 maggio: a Porto Cesareo (Le), presso il ristorante "Aqua fish&more", sarà di scena il Negroamaro;
-
a metà maggio in Puglia l’appuntamento con "Nero di Troia tra asprezze e dolcezze". L’evento riguarderà un focus sul Nero di Troia organizzato insieme a ricercatori, enologi, produttori;
-
il 10 maggio: a Palermo sarà di scena un focus sui cambiamenti climatici e le conseguenze sulla viticoltura del Sud;
-
il 23 maggio: a Napoli presso il Castel dell’Ovo, ci sarà la festa dedicata alle bollicine.
Info&prenotazioni:
info@radicidelsud.it; Radici del Sud