logo-festivaletteratura

Festivaletteratura

Nell’anno della sua ventesima edizione "Festivaletteratura" esce dagli argini dei cinque giorni di settembre per invadere la città insieme ai suoi autori con una serie di appuntamenti che andranno dall’inverno alla fine dell’autunno.

Portando un po’ di Festival fuori stagione, il programma offre i prodotti più tipici -i incontri con grandi autori internazionali, workshop interattivi, percorsi tematici.

I luoghi del Festival

Open Gardens-2016

OPEN GARDENS 2016. Alla ricerca del wild nei giardini privati di Bergamo

«Open Gardens» è un progetto nato nell’ambito della manifestazione I Maestri del Paesaggio organizzata dall’associazione culturale Arketipos e dal Comune di Bergamo  per portare in città le più importanti archistar del landscaping nazionale e internazionale.

Giardini selezionati in quanto rappresentativi di un determinato stile, orti-giardini, giardini all’italiana, giardini all’inglese e giardini contemporanei e in quanto espressione dell’amore dei proprietari per il loro spazio verde.  Il tutto, con un’attenzione speciale dedicata al «wild landscape». Missione di Open Gardens 2016, infatti, è identificare per ogni giardino l’aspetto più selvaggio e dunque autentico, come un angolo di bosco, un’aiola di graminacee, una zona lasciata naturale, un laghetto con le rane.

Una storia partigiana_cop

“Una storia partigiana. Biografia e memorie di Giovanni Zerbetto


Presentazione del libro organizzata da Anpi