banner-premio-def-2016

8° edizione del Premio Sviluppo sostenibile 2016, prorogata la scadenza

 Il "Premio per lo sviluppo sostenibile 2016" è promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile  da Ecomondo – Rimini Fiera

Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali. Verranno segnalati 30 fra i partecipanti con una targa di riconoscimento e, fra questi, ne verranno premiati 3 con il “Primo Premio per lo sviluppo sostenibile 2016" per il rispettivo settore di attività e con l’Adesione del Presidente della Repubblica*. La premiazione si svolgerà il 10 novembre 2016, a Ecomondo, presso Rimini Fiera, nella hall centrale.
Per l’anno 2016 il Premio riguarderà i seguenti settori:

•   Edilizia green

•  Energia da fonti rinnovabili

•   Start – up dedicate alla green economy

Il sito dedicato al Premio –premiosvilupposostenibile.org– contiene la scheda di partecipazione, il Regolamento e raccoglie tutte le edizioni precedenti.

La partecipazione al Premio è gratuita

Iscrizioni sul sito, (modulo in Pdf) entro il 31 luglio 2016

Logo georgofili

La bioeconomia italiana in una prospettiva di economia circolare

 


Organizzatore: Accademia dei Georgofili

A distanza di quattro anni dall’adozione da parte della Commissione Europea di una strategia per una Bioeconomia sostenibile (febbraio 2012), l’Accademia dei Georgofili, in collaborazione con Legambiente e Fondazione per il Clima e la Sostenibilità, ha ritenuto opportuno promuovere un Convegno Nazionale per fare il punto su come in Italia sia stata adottata tale strategia e quale contributo stanno fornendo in tal senso il mondo della ricerca e il sistema imprenditoriale italiano, per il raggiungimento dell’obiettivo comune di un uso più sostenibile delle risorse naturali, inserito nel nuovo paradigma dell’economia circolare.