festival mente -logo

FEStival della Mente

Dal 2 al 4 settembre la città di Sarzana

Per  16 giorni  la città sarà animata da eventi gratuiti: conferenze, spettacoli, laboratori e mostre con numerosi ospiti internazionali. Tra questi i due Premi Nobel per la Chimica Ada Yonath (2009) e Dan Shechtman (2011).

I temi saranno come sempre trattati con un linguaggio divulgativo e indagati in modo interdisciplinare: neuroscienze, chimica, fisica, spazio, tecnologia, robotica, neurobiologia, evoluzione, arte, lingua e narrazione, sociologia, musica e suono.

La sezione per bambini e ragazzi, quest’anno curata da Francesca Gianfranchi, è un vero e proprio festival nel festival con 22 eventi (45 con le repliche) tra spettacoli e laboratori, ed è realizzata con il contributo di Carispezia Crédit Agricole.

I biglietti (3,50 € – 7,00 €) sono disponibili online con tutte le informazioni nella sezione biglietteria del sito del Festival della Mente, presso le biglietterie a Sarzana e La Spezia, e nei punti vendita segnalati su www.vivaticket.it


 

Festival della Mente su Facebook

Mens sana iin corpore sano

“L’appetito vien leggendo – Mens sana in corpore sano – giochi di storie “


L’Appetito vien Leggendo – Giochi di Storie sarà suddiviso in “Tappe”: momenti di lettura animata, incontri con atleti vincitori di medaglie, laboratori creativi e ri-creativi.

Ingresso libero, infoline: 0818088619

Organizzazione: Città di Piano di Sorrento – Libreria Mondadori di Piano di Sorrento – Ass. Culturale Voli Pindarici


PROGRAMMA

*28 luglio 2016 – Africa – Storie in corsa veloce
Stile Narrativo:
Karagöz teatro delle ombre tradizionale, nati in Egitto intorno al 1520.

* 11 agosto 2016 – America – Avventure rincorrendo una Palla
Stile Narrativo:
L’Ascolto della terra. Sui fenomeni naturali si imperniano le principali storie e leggende Incas, Maya e Azteche.

* 18 agosto 2016 – Europa – Novelle sul filo del fioretto
Stile Narrativo:
La commedia dell’arte è nata in Italia nel XVI secolo e rimasta popolare fino alla metà del XVIII secolo.

* 25 agosto 2016 – Oceania – Leggende nate nuotando
Stile Narrativo: Il Mito di Tjukurpa.
Gli aborigeni australiani usano questo termine per indicare il dogma: “Tempo del Sogno”, l’era mitica della Creazione.

* 8 settembre 2016 – Asia – Racconti a Colpi di Karate
Stile Narrativo: Il Kamishibai, traducibile come "dramma di carta", è una forma di narrazione che ha avuto origine nei templi buddisti nel Giappone del XII secolo

macfrut2017

Macfrut 2017

Fruit & Veg Professional Show