Open Gardens-2016

OPEN GARDENS 2016. Alla ricerca del wild nei giardini privati di Bergamo

«Open Gardens» è un progetto nato nell’ambito della manifestazione I Maestri del Paesaggio organizzata dall’associazione culturale Arketipos e dal Comune di Bergamo  per portare in città le più importanti archistar del landscaping nazionale e internazionale.

Giardini selezionati in quanto rappresentativi di un determinato stile, orti-giardini, giardini all’italiana, giardini all’inglese e giardini contemporanei e in quanto espressione dell’amore dei proprietari per il loro spazio verde.  Il tutto, con un’attenzione speciale dedicata al «wild landscape». Missione di Open Gardens 2016, infatti, è identificare per ogni giardino l’aspetto più selvaggio e dunque autentico, come un angolo di bosco, un’aiola di graminacee, una zona lasciata naturale, un laghetto con le rane.

Una storia partigiana_cop

“Una storia partigiana. Biografia e memorie di Giovanni Zerbetto


Presentazione del libro organizzata da Anpi

adriatic-IPA

Turismo innovativo e sostenibile – Contaminazione delle idee, nuove sfide del mercato e soluzioni energetiche


L’obiettivo dell’incontro è fornire riferimenti e spunti di riflessione alle imprese e agli operatori del settore agro-turistico su come potenziare l’attrattività dei luoghi di interesse turistico e rendere le strutture ricettive energeticamente più sostenibili.
Si approfondiranno anche le opportunità offerte dal progetto AdriaWealth per promuovere il turismo sostenibile nell’area Adriatica, l’evoluzione del turismo in Puglia con le Guide Turistiche Narranti, i Laboratori Senso Percettivi, gli eventi in notturna per possibili condivisioni e replicabilità anche in altre aree, la Citizen Science come strumento di iniziative pubbliche volte a tutelare il territorio, favorire il turismo verde e migliorare l’economia.
Un 
focus particolare verrà dedicato alle diverse tecnologie di sistemi energetici basati su fonti energetiche rinnovabili e sulla tecnologia Solar Cooling.