Logo_Festival della Mente

XIII edizione del Festival della Mente

Primo Festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi.

Direzione scientifica di Gustavo Pietropolli Charmet,  direzione artistica di Benedetta Marietti 

Tra i 40 incontri in calendario con pensatori italiani e stranieri si segnala “La memoria dello spazio. Le macerie del clima e la pattumiera di casa”, un dialogo tra Bruno Arpaia che immagina un futuro nel quale l’Europa è stata consegnata al deserto e Alessandro Zaccuri che esplora gli usi narrativi e artistici della spazzatura.

banner wasser Berlin

WASSER BERLIN INTERNATIONA

 


 

banner-premio-def-2016

8° edizione del Premio Sviluppo sostenibile 2016, prorogata la scadenza

 Il "Premio per lo sviluppo sostenibile 2016" è promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile  da Ecomondo – Rimini Fiera

Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali. Verranno segnalati 30 fra i partecipanti con una targa di riconoscimento e, fra questi, ne verranno premiati 3 con il “Primo Premio per lo sviluppo sostenibile 2016" per il rispettivo settore di attività e con l’Adesione del Presidente della Repubblica*. La premiazione si svolgerà il 10 novembre 2016, a Ecomondo, presso Rimini Fiera, nella hall centrale.
Per l’anno 2016 il Premio riguarderà i seguenti settori:

•   Edilizia green

•  Energia da fonti rinnovabili

•   Start – up dedicate alla green economy

Il sito dedicato al Premio –premiosvilupposostenibile.org– contiene la scheda di partecipazione, il Regolamento e raccoglie tutte le edizioni precedenti.

La partecipazione al Premio è gratuita

Iscrizioni sul sito, (modulo in Pdf) entro il 31 luglio 2016