Anteprima Terra Madre

 

Dal 24 al 26 maggio al Maxxi di Roma.
Organizzata da Slow Food Italia

Il viaggio di The Road to Terra Madre fa una tappa speciale a Roma. Anteprima Terra Madre è una tre giorni che vuole creare uno spazio di ascolto, riflessione e approfondimento sulle prospettive di un futuro sicuro e sostenibile per tutte e tutti. Tutto questo a partire dalle proposte dei giovani attivisti della società civile italiana e dalla sensibilizzazione dei cittadini sul metodo di produzione biologico e sulle pratiche agronomiche rispettose del suolo, delle risorse naturali e della biodiversità. In programma, incontri, conferenze, laboratori per famiglie e una mostra mercato con i produttori dei Mercati della Terra e del biologico del Lazio.

L’iniziativa, realizzata con il contributo di Comune di Roma e con il sostegno di Reale Mutua unisce il messaggio politico e le attività rivolte al pubblico di due manifestazioni iconiche, rispettivamente di Slow Food Italia e di FederBio.

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

__________________

EM-Power Europe 2024

Monaco di Baviera 19 – 21 giugno 2024
in concomitanza con Intersolar Europe, ees Europe e Power2Drive Europe

Durante EM-Power Europe, la fiera internazionale dedicata alla gestione dell’energia e alle soluzioni energetiche interconnesse, i visitatori avranno l’occasione di informarsi su tendenze, soluzioni e modelli di business attuali. L’offerta fieristica è completata dal ricco programma di contributi e dibattiti di EM-Power Europe Conference e The smarter E forum. EM-Power Europe è parte di The smarter E Europe, la più grande alleanza fieristica europea per il settore dell’energia, e si svolgerà a Monaco di Baviera dal 19 al 21 giugno 2024 in concomitanza con Intersolar Europe, ees Europe e Power2Drive Europe.

Per maggiori informazioni consultare i seguenti siti web:

www.em-power.eu

www.TheSmarterE.de

Leggi il documento allegato


___________________

Torna Mu.Vi – Musica Vicenza. Dodici concerti e cinquantadue artisti per una giornata a tutta musica

domenica 26 maggio dalle 10.30 alle 17.30 torna il festival nel festival delle Settimane Musicali al Teatro
Olimpico di Vicenza
: la musica si apre alla città superando i confini di genere all’insegna della bellezza contagiosa dell’energia performativa


Un’intera giornata, da mattina a sera, dedicata all’emozione della musica dal vivo invaderà la città di Vicenza. In programma 12 concerti con 52 artisti che riempiranno di musica 4 luoghi storici della città del Palladio per l’ormai tradizionale appuntamento del festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza.

Ogni spazio scelto ospiterà un preciso contesto tematico:
a Palazzo Chiericati è in programma Jazz e dintorni
a Palazzo Thiene Le percussioni e Il Teatro, alla Loggia del Capitaniato MiAmOr – Hausmusik
alle Gallerie d’Italia – Vicenza Il pensiero della viola. Un festival nel festival ricco e stimolante, curato dalla direttrice artistica Sonig Tchakerian, con decine di giovani talenti pronti a condividere l’emozione della musica all’aperto all’insegna della partecipazione culturale, in un coinvolgente intreccio di voci e programmi.

Programma completo e informazioni

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

_________________