4 Premi per giovani ricercatori, finanziati dal CREA nell’ambito del III Convegno Nazionale sulla Micropropagazione

Nell’ambito del III Convegno Nazionale sulla Micropropagazione (www.vitrosoi2017.it)  sono stati banditi 4 Premi per giovani ricercatori, finanziati dal CREA.

I Bandi sono scaricabili dal sito ufficiale del Convegno.

Le tematiche di riferimento sono:

–              Qualità nella micropropagazione

–              Estrazione di metaboliti secondari

–              Biodiversità e conservazione

–              Tecnologie innovative

–              Bio-remediation e resistenza agli stress

–              Embriogenesi somatica e altre tecniche rigenerative

–              Colture in vitro a supporto del miglioramento genetico

I termini per la presentazione delle pubblicazioni o degli abstract per partecipare ai 4 Bandi scadono il 28 febbraio 2017.

 

ICU-fondazione logo

Bando Concorso ICU – Laura Conti 2017 e Risultati Concorso ICU – Laura Conti 2016

Il premio ha l’obiettivo di valorizzare tesi di laurea di neo laureati, lavori spesso pregevoli ma che troppe volte rimangono negli archivi delle Università.

Il Premio riconosce con una borsa di studio le tesi migliori e le rende note attraverso la pubblicazione di testi specifici e di articoli, oltre che con l’organizzazione di convegni ed eventi di divulgazione.

Possono concorrere al premio tesi di laurea che trattano vari argomenti, il risparmio e lotta agli sprechi, i Parchi e l’ecoturismo, il consumo sostenibile, la mobilità intelligente, i rifiuti, le energie rinnovabili, l’educazione ambientale, la storia dei movimenti ecologisti e consumeristi, la legislazione ambientale e tanti altri temi legati all’ambiente e ai consumi.

Sono ammesse tesi di tutti i livelli, compresi i Master, discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2006-2007 in poi, inviate entro il 30 SETTEMBRE 2017 presso la sede dell’Ecoistituto e della Fondazione ICU.

Tutti i dettagli sul Concorso


Risultati 17° Premio Ecologia ICU  Laura Conti 2016

EDISON

EDISON presenta a Padova il premio Pulse per le start up

A Padova il  9 febbraio una giornata dedicata all’innovazione e alle startup per presentare il premio Edison Pulse

Edison Pulse è il concorso che premia le idee più innovative nelle categorie Energia, Smart Home e Consumer. Da quest’anno si aggiunge la sezione speciale Ricostruzione Sisma, per i progetti rivolti ai territori colpiti dai terremoti nel 2016.

I vincitori verranno premiati con 200 mila euro, un programma di incubazione e supporto in un acceleratore di impresa, una campagna di comunicazione e la possibilità di stringere una collaborazione con Edison.

Iscrizioni aperte su edisonpulse.it   fino al 28 aprile.

Le categoria in gara sono: Energia, per le soluzioni innovative nell’ambito di produzione, stoccaggio, energia rinnovabile ed efficienza energetica, oppure delle smart city; Smart Home, per i progetti di gestione intelligente dell’ambiente domestico (Internet of things); Consumer, per le soluzioni innovative di vendita, customer care e coinvolgimento dei consumatori B2B e B2C, oppure per le soluzioni avanzate di e-commerce; e Ricostruzione Sisma, rivolta alle sole imprese sociali e destinata alle idee e ai progetti per il recupero e la gestione della ricostruzione delle aree del Centro Italia colpite dal terremoto dell’agosto 2016, nonché alla valorizzazione delle filiere produttive locali e alla promozione culturale e turistica.