IMPOSSIBILE 2024, la biennale dei diritti dell’infanzia di Save the Children

Per riportare le bambine, i bambini e i giovani al centro delle politiche globali e nazionali

 30 e 31 maggio a Roma

Accrediti entro il 28 maggio all’indirizzo ufficiostampa@savethechildren.org

“Non c’è nessuna insita impossibilità nel salvare i bambini del mondo. È impossibile solo se ci rifiutiamo di farlo”, diceva Eglantyne Jebb, la fondatrice di Save the Children, un secolo fa, sostenendo che per farlo fossero necessarie tre cose: conoscenze, risorse e volontà. Sulla scia del suo insegnamento – che l’Organizzazione porta avanti da oltre 100 anni lottando per salvare le bambine e i bambini in pericolo e per garantire loro un futuro – Save the Children organizza il 30 e 31 maggio p.v., a Roma, “IMPOSSIBILE 2024 – Costruire il futuro di bambine, bambini e adolescenti. Ora”, la biennale sui diritti dell’infanzia. L’evento, alla seconda edizione, intende coinvolgere le migliori conoscenze, risorse ed energie del mondo della politica, dell’economia e dell’impresa, della cultura, del terzo settore e della società civile, per rendere possibile ciò che oggi sembra non esserlo: investire nell’infanzia e nei giovani per creare società più giuste e inclusive.

Per ogni approfondimento: Impossibile 2024 (savethechildren.it) 

______________________

 “Togo”: a Modena la grande festa dell’inclusione e del volontariato

dal 24 al 26 maggio mototerapia, pet therapy e giochi
per regalare momenti unici ai più fragili
Modena, parco Novi Sad

Un evento dedicato alla solidarietà, inclusione e volontariato che porta in città appuntamenti e proposte pensati per i più fragili e aperti a tutti. A Togo grazie alla mototerapia persone con disabilità possono provare l’emozione di salire in sella con piloti professionisti; con la green therapy la mente si rilassa e lo stress diminuisce, attraverso un percorso nel verde tra piante e fiori; cinque levrieri accolgono i partecipanti nell’area pet therapy, per sperimentare i benefici dell’interazione uomo-animale. A Togo ci sono anche attività con i Vigili del Fuoco di Finale Emilia e laboratori proposti dalle associazioni di volontariato locali. E poi moto elettriche per bambini, la camminata dell’inclusione, visite guidate private al Palazzo Comunale, spettacoli di motocross freestyle e musica live. La manifestazione – ideata e organizzata da FAS Security Solution, col patrocinio del Comune di Modena – è aperta a tutti e a ingresso rigorosamente gratuito.

Informazioni e Programma

______________________

Quale futuro per le Vertical Farms?

Giovedì 30 maggio 2024
ore 9.00-13.00
Firenze – Accademia dei Georgofili
, Logge Uffizi Corti
(in presenza e on-line)

Negli ultimi anni, complice l’effetto dei cambiamenti climatici e la crescente richiesta di cibi freschi a chilometro zero e pesticide-free, si è assistito ad un forte incremento degli investimenti nel settore delle vertical farms.
Negli ultimi 5 anni gli investimenti mondiali nel “Novel farming” sono passati, secondo AgFunder, da poco meno di 1 miliardo a circa 2,85 miliardi di dollari.
Tuttavia, recentemente alcune importanti vertical farms hanno dichiarato bancarotta e molte altre hanno un bilancio in rosso, soprattutto a causa del rialzo dei costi energetici.
I segnali che arrivano dal mondo del vertical farming sono pertanto contrastanti e non è chiaro se siamo di fronte ad una bolla speculativa (a rischio di esplosione) oppure ad una fase di consolidamento del Settore, che inevitabilmente potrebbe portare alla chiusura delle aziende meno efficienti.
La Giornata di Studio, organizzata dalla Sezione Centro-Ovest dell’Accademia dei Georgofili e dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-alimentare dell’Università di Pisa, vuole contribuire a fare chiarezza sulla sostenibilità ambientale ed economica delle vertical farms, attraverso gli interventi di alcuni importanti esperti del settore.

La partecipazione potrà avvenire solo dietro compilazione del seguente form:
 https://forms.office.com/e/b878rLWUXZ

Locandina

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

_______________