Dopo 60 anni di Pace e Progresso quale futuro per i giovani europei?
Incontro con il prof. Marco Mascia
Vedi la locandina allegata
Incontro con il prof. Marco Mascia
Vedi la locandina allegata
Musica, cultura e valorizzazione giovanile sono le costanti che caratterizzano il Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Piove di Sacco”, giunto alla decima edizione.
Anche quest’anno una Giuria di prestigio che vede come presidenti delle sezioni personalità di caratura internazionale
Per la sezione pianistica sarà presidente il Maestro Riccardo Risaliti, presente fin dalla prima edizione, pianista, critico musicale e docente rinomato.
Presiede la seconda sezione “Musica da Camera” il Maestro Federico Guglielmo, docente di violino al Conservatorio di Rovigo e vincitore del prestigioso Concorso Cameristico “Premio Gui”.
Presidente della Terza Sezione “Strumenti solisti”, il noto flautista Claudio Montafia, docente al Conservatorio di Padova e Primo Flauto dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.
Concerto dei vincitori il 30 aprile alle ore 11
Per informazioni:
* A.P.S. Orchestra Giovanile della Saccisica
338/9420084
concorsopiovedisacco@gmail.com
www.concorsopiovedisacco.com
_______________________________
* Ufficio Stampa
Studio Pierrepi – Alessandra Canella
Via delle Belle Parti, 17 – 35139 Padova (Italia)
www.studiopierrepi.it
_______________________________
* I documenti sotto allegati
Quarta edizione del “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, che nasce per valorizzare e premiare le soluzioni di packaging più innovative e che impattano meno sull’ambiente, immesse sul mercato nel biennio 2015-2016.
Al bando potranno partecipare tutte le aziende consorziate che hanno rivisto il proprio packaging in un’ottica di innovazione e sostenibilità ambientale, agendo su almeno una delle seguenti leve: riutilizzo, risparmio di materia prima, ottimizzazione della logistica, facilitazione delle attività di riciclo, utilizzo di materie provenienti da riciclo, semplificazione del sistema imballo e ottimizzazione dei processi produttivi.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 giugno compilando l’apposito form on line disponibile sul sito web www.ecotoolconai.org/.
Il montepremi messo in palio da CONAI per i progetti vincitori ammonta a 400.000 euro (100.000 in più rispetto allo scorso anno), di cui 60.000 euro destinati ai casi più virtuosi per ogni filiera di materiale da imballaggio – acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro – e 10.000 euro destinati al caso ritenuto più significativo dal punto di vista tecnico/progettuale.
