Organizzato dalla CIPRA International con il sostegno finanziario del Comune di Schaan.
L’acqua è preziosa e sta diventando sempre più scarsa, anche nelle Alpi. In che modo i cambiamenti climatici stanno modificando l’approvvigionamento idrico? Chi decide la distribuzione di questa preziosa risorsa? E cosa ne sarà della salubrità della nostra acqua potabile e degli ambienti acquatici come habitat? Queste e altre domande saranno affrontate al ForumFuturo Alpi del Liechtenstein
Lingua: gli interventi principali e le discussioni plenarie saranno tradotti simultaneamente nelle quattro lingue alpine: tedesco, italiano, francese e sloveno. La lingua delle sessioni e delle escursioni è riportata nel programma.
https://www.scienzaegoverno.org/wp-content/uploads/2023/11/LogoCSUA.gif00Mynamehttps://www.scienzaegoverno.org/wp-content/uploads/2023/11/LogoCSUA.gifMyname2025-03-25 12:00:562025-03-25 12:40:58ForumFuturo Alpi del Liechtenstein “H2O: preziosa, possente, poca”
Giovedì 3 aprile l’ultimo appuntamento della rassegna “Matti per la Musica!” che ha avuto inizio il 31 ottobre 2024 Auditorium Sant’Artemio, sede della Provincia di Treviso, Via Cal di Breda 116. Ore 20.45
Giovedì 3 aprile l’ultimo appuntamento della rassegna “Matti per la Musica!” porterà sul palco dell’Auditorium Sant’Artemio di TrevisoLouis Lortie uno dei più grandi pianisti della scena internazionale per un programma dedicato all’arte della variazione.
_______________
Otto appuntamenti, che spaziano dalla Classica al Jazz, alla canzone d’autore con artisti di chiara fama quali Danilo Rea, i Sonatori de la Gioiosa Marca, Bruno Conte, Elia Cecino, Sara Jane Ghiotti, Pietro De Maria e Louis Lortie che, attraverso generi musicali diversi, spesso contaminati con altre forme artistiche condurranno il pubblico in un viaggio che dall’Italia del Bel Canto e della Danza popolare li porterà nella Francia di Victor Hugo a Charles Baudelaire, Charles Aznavour e Édith Piaf, nella “Vienna Dorata” di Mozart e Beethoven, fino agli Stati Uniti di George Gershwin.
Il pianista jazz di fama mondiale Danilo Rea darà il via alla rassegna “Matti per la Musica!”, promossa da Asolo Musica in collaborazione con la Provincia di Treviso, con “La Grande Opera in Jazz”, un concerto unico che rinnova la grande tradizione operistica italiana unendola all’improvvisazione jazz e la creatività di un grande artista.
La rassegna “Matti per la Musica” è organizzata in collaborazione con La Provincia di Treviso e Asolo Musica – Veneto Musica, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Veneto e del Comune di Treviso, Centro Marca Banca e UNAHOTELS Le Terrazze, Treviso.
https://www.scienzaegoverno.org/wp-content/uploads/2023/11/LogoCSUA.gif00Mynamehttps://www.scienzaegoverno.org/wp-content/uploads/2023/11/LogoCSUA.gifMyname2025-03-25 10:00:002025-03-25 14:24:04“Matti per la Musica”
Green Economy Festivalvede tra i protagonisti i più importanti esponenti dell’economia, della finanza e delle istituzioni, attenti ai temi della sostenibilità.