Restart
Come (ri)cominciare ad utilizzare l’energia al fine di salvaguardare e migliorare il nostro pianeta.
Come (ri)cominciare ad utilizzare l’energia al fine di salvaguardare e migliorare il nostro pianeta.
Nel 1979 uno studente riceve dal suo professore indicazioni per una tesi di laurea sul biologico. Da quel lavoro è nato il gruppo italiano nel biologico EcorNaturaSì,
In occasione dei 10 anni del supermercato NaturaSì di Portogruaro, Fabio Brescacin, l'ex studente, oggi presidente del gruppo EcorNaturaSì e il suo ex professore Vasco Boatto, si incontrano per affrontare il tema: “Come uscire dalla crisi dell’agricoltura e dell’economia?”.
Sfide e opportunità per uno sviluppo ecosostenibile all’interno del contesto nazionale e internazionale
Nato dalla partnership tra il Gruppo Industriale Maccaferri e RadiciGroup e finanziato nell’ambito del programma LIFE+ – strumento finanziario europeo dedicato all’ambiente – LIFE-Inno.Pro.Wire è un processo innovativo e a minore impatto sull’ambiente – grazie all’utilizzo di poliammide 6 (tecnopolimeri di PA6 a marchio RADILON®) in alternativa al PVC – per la produzione di fili di acciaio estrusi, utilizzati per la realizzazione di strutture protettive e di contenimento in rete metallica.
Grazie al contributo di partner e stakeholder, l’evento sarà anche l’occasione per approfondire le attuali Linee Guida nazionali ed europee per la protezione del territorio e per lo sviluppo di soluzioni ecosostenibili, con la presentazione di best practice e iniziative.
All’incontro, interverranno, tra gli altri Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Francesco Ferraiolo, General Manager di Maccaferri Innovation Center S.r.l., Officine Maccaferri Group, e Cesare Clausi, Global Sales Manager Radici Group S.p.A.
