Watec Italy

Watec Italy 2017

Mostra-convegno internazionale sulla sostenibilità idrica

La mostra è un’opportunità per le aziende di presentare e esportare il proprio know-how tecnologico in tutto il mondo e contribuire così a risolvere le sfide legate al trattamento dell’acqua. Gestione delle reti idriche urbane, trattamento dei reflui industriali e agricoli, dissalazione, impiego dei fondi europei saranno al centro dell’edizione 2017 di Watec Italy.

L’evento è organizzato da Kenes Exhibitions con il patrocinio della Commissione Europea, dell’Agenzia Nazionale per il Commercio Estero (ITA, Italian Trade Office) e vede il coinvolgimento della Regione Sicilia, dell’Università di Palermo e di altri network di esperti europei.

 

ebs-fareambiente

ECO OPEN DAYS. EBS e FareAmbiente aprono le porte delle centrali a biomasse italiane


Cosa sono le biomasse e come vengono convertite in energia? Quali sono le potenzialità di tutela ambientale e sviluppo economico per i territori nei quali s’insediano? Per fare luce su questi e altri aspetti, l’Associazione Energia da Biomasse Solide – che raggruppa i principali operatori del settore, con una potenza complessiva installata di oltre 280 MW – e FareAmbiente, movimento ecologista europeo, danno il via agli Eco Open Days, durante i quali le centrali a biomasse italiane apriranno le proprie porte al pubblico.

L’iniziativa partirà dall’impianto di BiOlevano a Olevano di Lomellina (PV) giovedì 4 maggio, per poi proseguire presso le centrali a biomasse di Calabria e Sardegna. Durante le visite – dalla durata di 4 ore circa – i tecnici e i gestori degli impianti illustreranno ai visitatori i siti, il processo di approvvigionamento della biomassa e il funzionamento degli impianti, nonché le ricadute territoriali e socio economiche delle centrali. La visita è gratuita e per partecipare è necessario scrivere a fareambientenazionale@gmail.com

SeedsChips_logo

Seeds&Chips 2017


In collaborazione con Tuttofood