Musikè

Rassegna di spettacoli nelle province di Padova e Rovigo,  organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Serata Gershwin

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.rassegnamusike.it

 

european commision

21 maggio “Giornata europea Natura 2000”,

Quel che inizialmente era nato in Spagna come progetto LIFE di dimensioni locali finanziato dall'UE sta ora per essere ufficialmente dichiarato giornata europea.

Con la proclamazione della giornata europea "Natura 2000" la Commissione europea ha onorato il primo degli impegni enunciati nel piano d'azione per la natura, i cittadini e l'economia.
 Adottato il 27 aprile sulla scorta di un esame approfondito delle direttive Uccelli e Habitat, il piano prevede quattro linee d'intervento prioritarie, una delle quali consiste nel migliorare la comunicazione e la sensibilizzazione e nel coinvolgere i cittadini, i portatori d'interesse e le comunità.

Ha anche preso il via la nuova edizione del premio europeo Natura 2000, un'altra iniziativa della Commissione intesa a riconoscere i meriti di quanti eccellono nella gestione e nella promozione della rete e far conoscere Natura 2000 e i suoi benefici per i cittadini europei. I vincitori di ciascuna delle sei categorie in cui è suddiviso il premio saranno proclamati nella giornata europea Natura 2000 del prossimo anno.

Parco_Villa_Fogazzaro_Colbachini_Montegalda

Panoramici Suoni – Note nel Parco

Si rinnova l’appuntamento con Panoramici Suoni, rassegna giunta ormai alla 4° edizione che permette di immergersi piacevolmente nei 95.000 m² del Parco Romantico di Villa Fogazzaro-Colbachini a Montegalda, e nell’ancor più vasto annesso parco dell’Azienda agricola S. Marco.

Passeggiare oggi nel parco di Villa Fogazzaro-Colbachini è come entrare nella dimensione estetico-paesaggistica di “Piccolo mondo moderno” le cui fitte pagine vennero scritte da Antonio Fogazzaro proprio in questa sede e le cui suggestioni pittorico-paesaggistiche fosche e tardo romantiche sono in sintonia perfetta con la villa ed il suo parco.

Il pomeriggio inizia con una passeggiata fino alla cima del Monte Roccolo che accoglierà i visitatori con il magico suono degli Handbells di Whitechapel (campanelli a mano) dei ragazzi della Scuola Campanaria di S. Marco di Vicenza. Basterà spostarsi di qualche metro più a valle per incontrare le suggestive atmosfere indiane rievocate dal concerto intitolato “Shanti Nagar, musica da una città di pace”, ispirato alla Città della pace fondata da Madre Teresa a 300 chilometri da Calcutta, proposto da Mirta Tormen e dagli allievi del Conservatorio di Castelfranco Veneto. Dopo un momento di ristoro fresco attorno ad un carrellino di gelati artigianali, il pomeriggio si concluderà con una poetica passeggiata mitologica lungo il Parco Romantico e il Giardino all’Italiana.

La partenza è prevista dal Giardino delle Campane di Villa Fogazzaro-Colbachinialle 14.30. Si consigliano scarpe comode e plaid. La prenotazione è obbligatoria e l’ingresso è a pagamento (7,00€).

 _______________________________________

Sabato 1 luglio 2017, ore 20.45 
Note nel Parco 
Cameristi d’Europa
Gabriele Donà, direttore
Musiche di W. A. Mozart, L. van Beethoven, A. Dvořák

La prenotazione è obbligatoria e l’ingresso è a pagamento (15,00€).
Al termine del concerto è previsto un aperitivo. In caso di maltempo il concerto si terrà nella sala della fonderia del Museo Veneto delle Campane annesso alla Villa.

Per informazioni e prenotazioni:
* tel: 0444 737526
e-mail: info@muvec.it
www.muvec.it

___________________

*Ufficio Stampa
Studio Pierrepi di Alessandra Canella
Mob: 348-3423647
e-mail: canella@studiopierrepi.it
www.studiopierrepi.it