Ecopneus_ Autopromotec

Ecopneus ad Autopromotec 2017

 Ecopneus, la società consortile senza scopo di lucro che coordina raccolta, trasporto e trattamento degli Pneumatici Fuori Uso – parteciperà ad Autopromotec.

La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 27esima edizione, rappresenta per Ecopneus un momento importante di incontro, dialogo e confronto con gli operatori della filiera dei pneumatici – aziende e operatori del mercato del ricambio – ma anche un’occasione per contribuire a fare cultura sui temi legati al recupero e riciclo degli pneumatici fuori uso.

 

 

 

logo expo ferroviaria

EXPO Ferroviaria 2017

Nuova edizione di EXPO Ferroviaria, completamente rinnovata a partire dalla location e dalle partecipazioni sempre più numerose ed internazionali.

Una delle più importanti novità espositive è l’area esterna che consentirà alle aziende di esporre materiale rotabile e macchinari per la manutenzione: qui i produttori presenteranno i nuovi prodotti ai professionisti del settore. Lo spazio si trova nelle immediate vicinanze del centro espositivo di Rho Fiera, presso il deposito di manutenzione  Fiorenza Trenord, partner dell’esposizione e sarà lo scenario ideale per essere a contatto con le tecnologie più avanzate

All’interno del padiglione espositivo, l’area infrastrutture con oltre 50 società partecipanti, sottolinea la grande importanza che questo settore occupa all’interno dell’industria, così come l’area binari, che metterà in mostra prodotti e attrezzature.


 

Orari:

Martedì 3 ottobre          10:00 – 17:00

Mercoledì 4 ottobre      10:00 – 17:00

Giovedì 5 ottobre         10:00 – 16:00 
 

sviluppo sostenibile premio-2017

Premio Sviluppo sostenibile 2017

Ha preso il via la nona edizione del  Premio per lo sviluppo sostenibile promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da Italian Exhibition Group. Il premio è ormai diventato un tradizionale e importante appuntamento per le imprese della green economy per promuovere le migliori tecnologie, le buone pratiche diffuse sul territorio  e significativi progetti realizzati.

Dal 15 Maggio sono disponibili  sul  sito dedicato al Premio: premiosvilupposostenibile.org le  informazioni necessarie a partecipare, la scheda di  adesione, il regolamento e la composizione della Commissione.

L’iniziativa, non ha scopo di lucro e la partecipazione delle imprese è libera e gratuita. I vincitori ed i segnalati potranno utilizzare il logo del Premio anche nelle proprie attività di comunicazione.

La premiazione si terrà il nove novembre ad Ecomondo (Rimini). Verranno premiate la imprese vincitrici e quelle segnalate.