logo

Conferenza finale progetto Life-Inno.Pro.Wire

Sfide e opportunità per uno sviluppo ecosostenibile all’interno del contesto nazionale e internazionale


Nato dalla partnership tra il Gruppo Industriale Maccaferri e RadiciGroup e finanziato nell’ambito del programma LIFE+ – strumento finanziario europeo dedicato all’ambiente – LIFE-Inno.Pro.Wire è un processo innovativo e a minore impatto sull’ambiente – grazie all’utilizzo di poliammide 6 (tecnopolimeri di PA6 a marchio RADILON®) in alternativa al PVC – per la produzione di fili di acciaio estrusi, utilizzati per la realizzazione di strutture protettive e di contenimento in rete metallica.

Grazie al contributo di partner e stakeholder, l’evento sarà anche l’occasione per approfondire le attuali Linee Guida nazionali ed europee per la protezione del territorio e per lo sviluppo di soluzioni ecosostenibili, con la presentazione di best practice e iniziative.

 All’incontro, interverranno, tra gli altri Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Francesco Ferraiolo, General Manager di Maccaferri Innovation Center S.r.l., Officine Maccaferri Group, e Cesare Clausi, Global Sales Manager Radici Group S.p.A.

Per registrarsi all’evento

La ciambella

“Ambiente, economia, territorio. Fare rete al tempo dell’economia circolare”

 


Uno degli eventi collaterali del G7 Ambiente.

Aprirà il convegno Kate Raworth, l’economista che ha scritto il libro “L’economia della ciambella”, secondo The Guardian tra i primi 10 economisti  più influenti al mondo.

 

 

banner festival

Edizione Ambiente e Cultura Festival 2017

Si è conclusa con successo la seconda edizione del "Festival Ambiente e Cultura" organizzato dal  Settore Ambiente e Territorio del Comune di Padova

Eventi, incontri e spettacoli  nel corso di un'intera settimana  hanno coinvolto personalità di fama nazionale e artisti del territorio.

Tema di quest'anno è stato  il turismo sostenibile.