G7 Ambiente

L’evento darà il via ad una azione concreta sul territorio nazionale in favore della sostenibilità attraverso il crowdfunding.
Obiettivo è quello di sensibilizzare il mondo produttivo italiano ad essere promotore di pratiche sostenibili in tutte le loro attività

 

I vincitori del Premio Città Futura, il progetto che racconta l’Arcella attraverso il cinema – Proiezioni e laboratori

Tre i registi ai quali è stato assegnato il Premio Città Futura 2017: la trevigiana Chiara Andrich, la trentina Cecilia Bozza Wolf e il leccese Mattia Epifani.

Premiazione e proiezione al Cinema astra, nell'arteria principale dell'Arcella.

Ogni regista premiato curerà un laboratorio di cinema che permetterà ai giovani partecipanti di sviluppare soggetti e idee relativi al quartiere fino a trasformarli in veri e propri cortometraggi. Ogni laboratorio sarà strutturato in due settimane: la prima sarà dedicata alla redazione del soggetto e alle riprese, la seconda al montaggio e alla finalizzazione del materiale girato.

Al termine dei tre laboratori, i cortometraggi realizzati andranno a formare un unico film sul quartiere Arcella, che verrà proiettato a Padova e successivamente promosso e distribuito nella rete dei Festival di cinema.

Queste le date dei laboratori:

  1. dal 5 al 17 giugno, condotto da Mattia Epifani
  2. dal 19 giugno all'1 luglio, condotto da Chiara Andrich
  3. dal 3 al 15 luglio, condotto da Cecilia Bozza Wolf

È possibile iscriversi entro la settimana che precede l’inizio del laboratorio scelto. Il form per l’iscrizione, da compilare online, è reperibile presso www.euganeafilmfestival.it.


Ufficio stampa – Studio Pierrepi 
(+39) 345 7154654 
canella@studiopierrepi.it 
www.studiopierrepi.it

Avere_cura

Earthink Festival 2017 – Avere Cura

Sesta edizione di 

Earthink festival nasce da un'idea di Serena Bavo dell’associazione culturale Tékhné con l'obiettivo di diffondere, attraverso le arti performative e la cultura, dei progetti mirati alla salvaguardia e la cura del pianeta e dell’ambiente in cui viviamo, promuovendo la sensibilità e le buone pratiche a tutela del nostro eco sistema.

AVERE CURA è il tema importante e ricco di declinazioni scelto per il 2017.

A partire da lunedì 5 giugno (Giornata Mondiale dell’Ambiente) a fino a domenica 11 giugno numerose saranno le attività proposte da parte degli artisti e delle associazioni partner dell’iniziativa, tutte nel comune denominatore dell'#Avere Cura.