Nella Giornata Europea dei Parchi sarà gratuito l’accesso all’intera rete sentieristica del Parco nazionale delle alle Cinque Terre

Venerdì 24 maggio 2024 il Parco Nazionale delle Cinque Terre apre gratuitamente l’accesso alla sua rete sentieristica per celebrare la Giornata Europea dei Parchi, ricorrenza con cui la Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) ricorda il giorno di fondazione del primo parco nazionale in Europa il 24 maggio 1909

In via straordinaria, sarà aperto gratuitamente l’accesso all’intera rete sentieristica del Parco, incluso il sentiero Verde-Azzurro (Monterosso-Vernazza Corniglia) che solitamente è a pagamento: oltre 130 km di percorsi che si distribuiscono con diversi livelli di difficoltà e punti di interesse tra i 5 villaggi che affacciano verticalmente sul mare più celebri al mondo.
Sarà possibile vedere l’opera delle persone che da secoli tengono immutato questo straordinario paesaggio fatto di terrazzamenti rurali, sentieri manutenuti dalla cura costante e dal ripristino di passaggi di difficile fruizione ora a disposizione di quei trekker attirati dalla bellezza, consapevoli di camminare in un museo a cielo aperto.
Numerosi saranno i volontari presenti in tutti i sentieri a disposizione dei visitatori per dare informazioni e garantire a tutti l’accesso in sicurezza al meraviglioso patrimonio del Parco.

Maggiori informazioni nell’allegato

__________________

Agricoltura 2030.Visioni tecnologiche per una nuova Agricoltura

22 maggio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Firenze – Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line)

L’incontro è focalizzato su alcuni scenari tecnologici possibili grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie biologiche, fisico-meccaniche, digitali. Nell’evoluzione tecnologica già in atto in agricoltura, i settori della ricerca avanzata già sperimentano soluzioni avanzate che possono portare evoluzioni molto significative nella attuazione di futuri processi produttivi in agricoltura.
La ineludibile transizione digitale impone la preparazione e formazione dei futuri operatori che siamo capaci di dominare le nuove tecnologie nelle fasi di scelta e adozione appropriata, proficua, sicura.

Link form per iscrizione : https://forms.gle/x85NTNYobtzwQ2vu8

Scarica la LOCANDINA: 22 maggio 2024.pdf

_____________________

XXII edizione italiana del premio L’Oréal-UNESCO “For Women In Science”

Lunedì 17 giugno alle ore 10:30 presso il Museo della Scienza e della Tecnologia, via San Vittore 21, Milano

6 giovani ricercatrici riceveranno un premio del valore di 20mila euro che permetterà loro di portare avanti progetti di ricerca nel campo delle Scienze della Vita e della Materia, così come in quello delle discipline STEM.  

Dal 2002, 112 giovani scienziate italiane hanno beneficiato del programma e hanno visto riconosciuti i loro meriti professionali. A livello internazionale il programma è stato avviato nel 1998 su iniziativa di L’Oréal e Unesco per promuovere e favorire, nei cinque continenti, il ruolo delle donne nell’ambito scientifico e accademico.

L’ingresso all’evento è gratuito ma è necessario registrarsi a questo link.

_______________________