European Microfinance Network

Summit annuale dello European Microfinance Network (EMN) in collaborazione con Banca Etica. Dal 22 al 23 giugno 2017


L’evento è occasione di scambio di idee ed esperienze per stimolare la riflessione su come potenziare gli strumenti di inclusione finanziaria, a partire dai livelli di alfabetizzazione e  istruzione per le persone vulnerabili. Durante la conferenza si discuterà di come l’educazione finanziaria possa aiutare il settore della microfinanza a ripensare i propri prodotti e la propria offerta, per ottenere un elevato impatto sociale, dando la priorità ai bisogni dei clienti.

Il programma

 

 

 

 

 

 

 

 

airo - Veronelli_Pagina_1

Da “Seminario Veronelli” e AIRO il nuovo corso dedicato all’olio d’oliva italiano

Prenderà il via il 25 settembre il nuovo percorso formativo dedicato alla conoscenza della filiera olivicola e alla degustazione dell’olio d’oliva.

Rivolto a professionisti ed appassionati, partirà a settembre il percorso formativo nato dalla collaborazione tra Seminario Permanente Luigi Veronelli e A.I.R.O – Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio; accreditato presso la Regione Lombardia il corso è valido per il conseguimento dell’attestato d’idoneità fisiologica all’assaggio riconosciuto dal MIPAAF e dà la possibilità di iscriversi nell’Elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini.

Durata del corso: 12 ore suddivise in 4 lezioni, dalle ore 16 alle ore 19

Contatti: Segreteria AIRO, dott.ssa Elisa Corneli, info@associazioneairo.com

 Programma dei tre livelli e  costi 

 

Save The Date Orizzontale_Layout 1

PV Investment Grade

Nel corso dell’evento verrà presentato il progetto Montalto di Castro, impianto fotovoltaico realizzato in Grid Parity –  primo per dimensioni in Italia e tra i più grandi in Europa – che costituisce un passo importante verso la produzione di energia rinnovabile sostenibile e finalmente competitiva con le fonti tradizionali.

Tra i coprotagonisti dell’evento anche l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico (AEEGSI), l’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, Comal Impianti Srl, Welink e Green Trade.

 

AGENDA UFFICIALE:

Ore 14.00:    Registrazione 

Ore 14.30:    E' iniziata l'era della grid parity (Ing. Valerio Natalizia, Regional Manager SMA South Europe) 
Ore 15.00:    Il fotovoltaico in Italia: prospettive di sviluppo e sostenibilità economica (Prof. Vittorio Chiesa, Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano) 
Ore 15.30:    L'evoluzione del mercato del dispacciamento: nuove opportunità per il Fotovoltaico (Ing. Andrea Galliani, Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico
                         Vice Direttore Direzione mercati energia all'ingrosso e sostenibilità ambientale, Responsabile Unità Energia Sostenibile, Efficienza e Fonti Rinnovabili) 
Ore 16.00:    Mercati internazionali: quali prospettive per chi investe (Ing. Angelo Prete, Non Executive Director Welink Energy Group) 
Ore 16.30:    Coffee break 
Case History: 63 MW a Montalto di Castro 
Ore 16.45:    Il ruolo chiave dell'EPC (Ing. Alfredo Balletti, General Manager Comal Impianti srl) 
Ore 17.15:    La  tecnologia ideale per la grid parity:  Sunny Central MV Solution (Ing. Attilio Bragheri, Head of Engineering & Project Management SMA South Europe) 
Ore 17.45:    Power Purchase Agreement da impianti FER - Scenari di mercato e nuove opportunità (Ing. Stefano Cavriani, Director Green Trade) 
Ore 18.15:    Q&A 
Ore 18.30:    Chiusura dei lavori e cocktail