Bologna_Journay 2017

Arriva a Bologna la Scuola per contrastare i cambiamenti climatici

Per la 8° edizione  del "Journey 2017, la scuola estiva di Climate-KIC", 38 giovani studenti provenienti da tutto il mondo parteciperanno a Bologna a due settimane di formazione sui business sostenibili.


Trentotto giovani provenienti dalle università di tutta Europa studieranno a Bologna soluzioni e nuovi business per il contrasto ai cambiamenti climatici. Alla fine del percorso di studi, i partecipanti dovranno elaborare un proprio progetto di impresa “sostenibile”. È il programma del Journey 2017, la scuola estiva di Climate-KIC, comunità europea dell’innovazione nella lotta ai cambiamenti climatici, di cui sono partner l’Alma Mater Università di Bologna e Aster, società della Regione Emilia-Romagna per l’innovazione e la ricerca industriale. 

 

Tartaruga Rossa_Bim Distribution

La città incantata 2017

Terzo Meeting internazionale dei disegnatori che salvano il mondo


Promosso dalla Regione Lazio con il Progetto ABC Arte Bellezza Cultura in collaborazione con
Comune di Bagnoregio, Roma Lazio Film Commission, Lazio Innova, e con la direzione artistica di Luca Raffaelli

Tre giorni densi di appuntamenti, che si snodano lungo le piazze, i vicoli, i palazzi, le osterie e fin dentro le abitazioni private dello splendido borgo laziale candidato patrimonio UNESCO, che per l’occasione si apre ai visitatori con un ricco programma fatto d’incontri, workshop, proiezioni cinematografiche e di corti, anteprime, mostre ed eventi, con al centro i disegnatori, la loro vita, le loro tecniche, le loro storie professionali, personali e i loro personaggi.

Ufficio Stampa HF4 – Marta Volterra marta.volterra@hf4.it 
tel. 340.96.900.12 

 

 

 

logo-energy-e-strategy

La filiera dell’Efficienza Energetica in Italia


Ai presenti all’evento sarà consegnata in omaggio una copia dell’Energy Efficiency Report 2017

Per informazioni: info@energystrategy.it
tel. 02.2399.9544