Logo-Comitato-Leonardo

Premi di laurea 2017. Comitato Leonardo e GSE premiano le tesi più brillanti sull’innovazione in campo energetico

Al vincitore una borsa di studio di 3.000 euro. 


Per partecipare occorrerà inviare il modulo di partecipazione al concorso, la tesi in formato elettronico (CD Rom/USB), una breve sintesi (massimo 6 pagine) della stessa insieme ad una lettera di accompagnamento a firma del relatore e il CV completo del candidato alla
Segreteria Generale del Comitato Leonardo (c7o ICE, via Liszt 21 – 00144 Roma tel. 06.59927990-7991 – fax 06 5923806)

entro e non oltre il 6 novembre 2017.

Il bando integrale è consultabile sul sito www.comitatoleonardo.it/ e su  www.gse.it.

La premiazione avrà luogo presso il Palazzo del Quirinale nel corso della cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo alla presenza del Presidente della Repubblica.

 

 

 

 

 

georgofili info

Presentazione risultati finali del progetto COBRAF

Nella sede dell’Accademia dei Georgofili, l’associazione “Chimica Verde Bionet” in qualità di capofila del progetto COBRAF (COprodotti da BioRAFfinerie), finanziato dalla misura 16.1 del Piano di Sviluppo Rurale, presenterà il Progetto Strategico finale per l’avvio di filiere agroindustriali in Toscana a partire da quattro piante oleaginose idonee alle condizioni pedoclimatiche delle aree cerealicole toscane: camelina (FOTO), canapa, cartamo e lino.

 

 

 

 

MAC-Centro-Trasferimento-Tecnologico

Giornata tecnica biologica FEM – Laimburg, presentazione prove sperimentali


 

L'evento in diretta streaming all’indirizzo  //live.fmach.it   (anche per dispositivi mobili)