logo_georgofili

Georgofili INFO. Eventi

 


Gli eventi del mese di settembre

Premio “Agricoltura è ambiente”

 

La Sezione Nord-Est dell’Accademia dei Georgofili indice per l’anno 2018 un concorso per l’assegnazione del Premio “Agricoltura è ambiente“ ad un lavoro non anteriore al 31 dicembre 2015, che abbia apportato un contributo scientifico in materia di:

– Sostenibilità ambientale della produzione primaria

– Agricoltura multifunzionale e ricadute sul paesaggio  e che abbia un’incidenza diretta sul territorio del Triveneto.

L’ammontare del premio, unico e indivisibile, è di Euro 1.200,00.

Il premio è riservato ai cittadini italiani di età non superiore ai 30 anni. Ogni autore potrà partecipare al concorso con un solo lavoro, di cui sia necessariamente il primo nome.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il giorno 15 ottobre 2017.

Il Premio sarà consegnato al vincitore a Piove di Sacco (PD) presso la sede legale della Banca Patavina di Credito Cooperativo di Sant’Elena e Piove di Sacco, in data da destinarsi.

Tecnologie e Strumenti a supporto dell'Agricoltura

“Tecnologie e strumenti a supporto dell’agricoltura: scienza e ragione alla base di ogni decisione”

Seminario promosso da Confagricoltura, in collaborazione con Agrofarma e Compag,

 

 


Un’intera giornata con la partecipazione di ospiti illustri tra cui i rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Ministero della Salute, allo scopo di aprire un dialogo che abbia risvolti positivi per l’intera comunità agricola italiana, nonché per i consumatori.